collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / americhe precolombiane / museo del Oro Bogotà (Colombia)

museo del Oro Bogotà (Colombia)

01/03/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti museo del Oro Bogotà

Il Museo dell’oro del Banco della Repubblica di Colombia (in spagnolo: El Museo del Oro del Banco de la República de Colombia) è un museo situato a Bogotà, capitale della Colombia … continua a leggere su Wikipedia

_
El museo del Oro del banco de la República de Colombia es una institución abierta al público cuya fin es la adquisición, conservación y exposición de piezas de orfebrería y alfarería de culturas indígenas del periodo precolombino de la actual Colombia.

Está ubicado en la esquina de la calle 16 con carrera 5ª, en el costado oriental del parque Santander, en el centro histórico de Bogotá … siga leyendo Wikipedia

_
museo del oro bogota cctm cultura latino america arte a noi piace leggere
_

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Il Museo dell’Oro è un museo situato nel centro storico di Bogotà, in Colombia.

Esso mostra una straordinaria selezione della sua collezione di oreficeria preispanica – la più grande del mondo – nelle sue sale espositive al secondo e terzo piano, con circa 34 mila monete d’oro e Tumbaga, circa 25 mila oggetti in ceramica, pietra, conchiglie, ossa e tessuti.

Espone pezzi delle diverse culture indigene colombiane tra le quali: Calima, Muisca, Nariño, Quimbaya, Zenú Tairona, San Agostino, Tierradentro, e Tolima.

Per la sua ricchezza, viene considerato il più suggestivo di tutto il Sud America.

Il Museo dell’Oro collabora con musei internazionali dal 1945, portando esposizioni temporanee in tutto il mondo, diffondendo parte della ricchezza culturale delle culture pre-colombiane. Ci sono pezzi però come Balsa e Poporo Muisca Quimbaya, che per il loro grande valore storico e culturale, sono riservati all’esposizione permanente presso la sua sede a Bogotá.

Lo stato ha iniziato la salvaguardia dei manufatti d’oro degli indigeni negli anni ’30.

Tutto cominciò con un cittadino onesto che fu il primo a consegnare un recipiente d’oro che aveva trovato alle autorità. (sarainviaggio)

cctm.website

museo del Oro Bogotà

Archiviato in:americhe precolombiane, español, musei, oro Contrassegnato con: Bogotá, colombia, Museo dell’oro, oro

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 119 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 58 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Michela Murgia La gattamorta 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Ignazia Atzori (Italia)
  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Iole Toini (Italia) ← Lucio López Cansuet aka Kansuet (Panama)