collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Milena Canonero (Italia)

Milena Canonero (Italia)

01/04/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Milena Canonero (Italia)

Milena Canonero (Torino, 13 luglio 1949) è una costumista italiana che lavora per produzioni cinematografiche e teatrali.

Per il suo lavoro nell’industria cinematografica ha vinto quattro volte l’Oscar ai migliori costumi ed è stata nominata per nove volte.

Tra le sue collaborazioni più importanti: Stanley Kubrick, Francis Ford Coppola, Sophia Coppola, Sydney Pollack, Roman Polanski e Wes Anderson … continua a leggere su Wikipedia

Milena Canonero (Turín, Piamonte, Italia; 13 de julio de 1949) es una diseñadora de vestuario y productora italiana, ha trabajado en producciones cinematográficas y teatrales.

Ha ganado cuatro Premios Óscar en la categoría de mejor diseño de vestuario, y ha sido nominada para este mismo en nueve ocasiones … siga leyendo Wikipedia
_
Milena Canonero oscar costumista italia film cctm a noi piace leggere
_
foto: Milena Canonero e alcuni film di cui è stata costumista

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Milena Canonero, La Signora dei Costumi

Milena Canonero ha uno stile unico e riconoscibile, l’uso del costume non è solo a fini naturalistici, ma al contrario diventa mezzo ulteriore di espressione per il regista e i suoi personaggi.  La sua mano si riconosce dall’attenzione quasi ossessiva ai dettagli e dall’acuto perfezionismo, ad esempio per Barry Lyndon lavorò su dei costumi originali del XVIII secolo seguendo il modello viscontiano di Piero Tosi.

Sempre attenta al rispetto del contesto storiografico, la Canonero è famosa per condurre lunghe ricerche per confezionare i suoi costumi. Per i costumi premiati all’Oscar di Gran Budapest Hotel, invece, si è ispirata ai quadri di Klimt. Altra tendenza tipica della costumista italiana è quella di mischiare dettagli di diverse epoche storiche.

Esempio iconico è quello delle sneakers acutamente posizionate sul set settecentesco di Marie Antoinette di Sofia Coppola, chiaro segno della volontà del film di attualizzare il personaggio della regina.
_

Milena Canonero, la maga del vestuario

Cuatro premios Oscar, nueve nominaciones y decenas de filmes con el sello inconfundible de su vestuario hacen de Milena Canonero uno de los nombres más relevantes del savoir-faire italiano en materia de diseño de trajes para la pantalla grande.

El gusto hiperrealista de la diseñadora italiana, que la puso entre las elegidas de Francis Ford Coppola, Roman Polanski o Alan Parker, volvió a hacerse patente en 2007 con “Marie Antoinette” de Sofia Coppola, que le daría su tercer Oscar.

Para los críticos, se trata de la mejor reinterpretación cinematográfica del vestuario típico del siglo XVIII jamás creada. Kirstin Dunst, la protagonista del disruptivo film, usó al menos 60 vestidos cuya paleta de colores sigue siendo inolvidable.

_

cctm.website

Cuatro premios Oscar, nueve nominaciones y decenas de filmes con el sello inconfundible de su vestuario hacen de Milena Canonero

Archiviato in:donne, español, mestieri d' arte, teatro Contrassegnato con: italia, mestieri d' arte, Milena Canonero, oscar, teatro

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 99 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 44 views

  • Gaio Valerio Catullo 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pina Pinetta (Guatemala) ← belle da morire – il mercurio