cctm collettivo culturale tutttomondo Mario de Sá-Carneiro (Portogallo)
Mário de Sá-Carneiro (Lisbona, 1890 – Parigi, 1916)
Sono stella ubriaca che ha perduto i cieli,
sirena pazza che ha lasciato il mare;
tempio senza dio, ormai pericolante,
statua falsa ancora eretta al vento…
frammento di Statua falsa, da Dispersione, 1914
_
opera: Olivia Erlanger, Ida, 2019
Mario de Sá-Carneiro (Lisbona, 19 maggio 1890 – Parigi, 26 aprile 1916) è stato un poeta, drammaturgo e narratore portoghese.
Amico di Fernando Pessoa e condirettore della rivista d’avanguardia modernista Orpheu (1915), condusse un’esperienza esistenziale distruttiva che si concluse la notte del 26 aprile 1916, quando si suicidò platealmente, vestito con il frac, attraverso l’assunzione di stricnina.
“Genio nell’arte, Sa’-Carneiro non ebbe né l’allegria né felicità in questa vita. Soltanto l’arte, che creò o che provò, potè dargli la consolazione di un momento. Sono così coloro che gli dei elessero loro pari. L’amore li rifiuta, la speranza li ignora, la gloria non li accoglie. Muoiono giovani, o sopravvivono a loro stessi, cittadini dell’incomprensione o dell’indifferenza. Mario morì giovane perché gi dei lo amarono molto. […] Non nasce nulla di grande che non nasca maledetto; non cresce nulla di nobile che crescendo non appassisca. Se così è, così sia!” Fernando Pessoa
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.