collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Maria Teresa Coppola (Italia)

Maria Teresa Coppola (Italia)

24/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Maria Teresa Coppola (Italia)

di Maria Teresa Coppola (Italia)

Troppo tristi giornate
trafiggono
il mondo, la gente
di ordinaria,
tremenda ingiustizia,
apocalissi in agguato,
risorge Ares
dall’ anima scura.
Dall’ altra parte del giorno
Imeneo agita torce
dense di fumo
che non dà fiamma,
Filemone e Bauci
non mettono più foglie.
E sono corsare le navi
che strappano al mare
piccole dosi di disperazione,
si tagliano i capelli le donne,
affidano al vento
i veli come vele
e il vento li trova
e li fa vele.
Il clima impazzito
fiorisce
mimose e mandorli
incontro al gelo.
Tu hai freddo
nascosta in un freddo
di cane randagio.
Al Sud fanno il bagno,
ché inverno
è solo calendario,
si lavano di dosso presagi.
Ti chiedi se hanno ancora
occhi per vedere,
voce per dissentire,
cuore da spendere,
almeno un poco,
ché tanto, la vita,
riesce comunque
a spezzarlo.
_
maria teresa coppola poesia Premio Casentino 2023 troppo tristi cctm a noi piace leggere

foto: Maria Teresa Coppola

cctm mastodon a noi piace leggere

Salentina di nascita, toscana di adozione Maria Teresa Coppola si laurea in giurisprudenza a Pisa dove vive tuttora. Qualche anno di ricerca presso l’ Istituto di filosofia del diritto e di esercizio della professione legale, poi docente di Discipline Giuridiche.

Sin da bambina a casa del poeta Girolamo Comi frequenta letterati quali A.Gatto, D.Valeri, A. Onofri,O Macrì. L’ amore per la poesia si accentua in seguito all’affettuosa contiguità con il poeta e critico d’arte Raffaele Carrieri. Varie sue liriche sono presenti in più antologie e nel collettaneo “Argeste’23” ed. Aletti.
Nel 2023 ha pubblicato le sillogi autonome “Sottovoce” ed.Helicon e “C’è di più”,ed.Aletti. Ha vinto il Premio Casentino 2023, il Premio Internazionale “Il canto di Dafne”, il Premio dell’ Accademia Casentinese 2023.

Una sua silloge è quest’ anno tra i sei finalisti del Contropremio Carver.

_

cctm.website

Troppo tristi giornate trafiggono il mondo, la gente di ordinaria, tremenda ingiustizia …

 

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Maria Teresa Coppola, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 40 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Michela Murgia La gattamorta 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sandro Penna poesia ← René Magritte (Belgio)