collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Maria Luisa Bemberg (Argentina)

Maria Luisa Bemberg (Argentina)

25/07/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Maria Luisa Bemberg 

Maria Luisa Bemberg (Buenos Aires, 1922 – Buenos Aires, 1995) è stata una regista cinematografica e sceneggiatrice argentina. Nel 1985 il suo film Camilla – Un amore proibito è stato nominato all’Oscar al miglior film straniero.

_
María Luisa Bemberg (Buenos Aires; 1922 – ídem; 1995) fue una directora de cine y guionista argentina que se destacó como directora de películas en temáticas referidas a la emancipación y reivindicación de la mujer.
Su película Camila, fue elegida para competir por el Premio Óscar como mejor película extranjera, una de las siete películas que accedieron a una candidatura en la historia del cine argentino … siga leyendo Wikipedia

_
camila camilla amore proibito maria luisa bemberg cctm arte poesia morte amore cultura latino america bellezza film
_
immagine: locandina del film

twitter cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

La storia del film ricostruisce la vicenda di cui furono protagonisti Camila O’Gorman e padre Ladislao Gutierrez. I due, diventati amanti, fuggirono nella provincia di Corrientes. Denunciati da padre Michael Gannon, un prete di origine irlandese, furono fucilati entrambi il 18 agosto 1848: le circostanze della loro morte suscitarono uno scandalo internazionale che provocò la caduta del governo di Juan Manuel de Rosas. All’epoca della sua morte, Camilla, che aveva da poco compiuto i vent’anni, era incinta di otto mesi.

cctm.website

cinema argentina latino america cctm amore arte bellezza cultura poesia

Archiviato in:amore, español, registi Contrassegnato con: argentina, Maria Luisa Bemberg

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 39 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mariana Yampolsky (México) ← Remo Pagnanelli (Italia)