collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / La vita è così …. di Umberto Saba

La vita è così …. di Umberto Saba

02/06/2017 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo la vita è così … di Umberto Saba

La vita è così amara,
il vino è così dolce;

perché dunque non bere?

_
La vida es tan amargo,
el vino es tan dulce,

¿porque no beber?

_
Umberto Saba

_
la vita amara dolce vino Umberto Saba cctm
_

traduzione:  dal web

immagine dal web

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

Umberto Saba  (Trieste,  1883 – Gorizia,  1957), fuè un poeta y novelista italiano. Considerado dentro del hermetismo en sus primeros libros, inaugura posteriormente una línea poética alternativa, ajena a una búsqueda de un lenguaje puro y absoluto.  Amante de la_literatura desde muy temprano, el creador triestino inició los estudios literarios en Universidad de Pisa en 1903; en 1905 se trasladó a Florencia para establecer contacto con las formas más vivas de la cultura italiana…siga leyendo Wikipedia

cctm.website

la vita è così cctm poesia italia latino america vino arte amore cultura bellezza poesia a noi piace leggere

Archiviato in:español, filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: italia, Umberto Saba

più letti

  • Rossana Fellini (Italia) 148 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 126 views

  • Bliss Carman (Canada) 53 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 51 views

  • Gaio Valerio Catullo 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Oriana Fallaci Il più grave dei miei errori
  • Paul Claudel (Francia)
  • Lina Maria Ugolini (Italia)
  • Giorgio Gaber illogica Allegria
  • José Juan Tablada (Messico)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Adesso che il tempo … Patrizia Cavalli ← Io non credo nel matrimonio … Tina Modotti