collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Karate (USA)

Karate (USA)

22/12/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Karate (USA)

Karate, Defendants, 2024

Heaven knows your name but Hell has your number
Forego your fame ‘cause you’re going under
Covered for your penance, now hear my sentence
‘Cause you remind me of a friend and a defendant
I’m not ashamed to tell you that I lost her
To a head full of games and fears that I foster
But we were thick as thieves, troubles to treetops
Light as leaves, covered by the raindrops

Numbers flying off the calendar page
The world is turning, I can feel it turning away
From me

I see your signs, I decode your cipher
I understand ‘cause I’ve heard you’re a lifer
So don’t you fear reproach or indictment
‘Cause now I’m here, and I remain tight-lipped

We’ve been running, we’ve been running for days
And I’m just hoping that you won’t walk away

I don’t need to know where the knife is
‘Cause we both learned long ago what the price is
For vanity and pith, I plead the fifth
Just satisfied to have someone to run with

The train is waiting, you’ve still got time
Here comes the clerk, you just have to buy
The ticket

Karate, Defendants dall’album Make It Fit, Numero Group, 2024

autore: Geoffrey Christopher Farina

cctm mastodon a noi piace leggere

I Karate sono una band statunitense formatasi nel 1993 a Boston, Massachusetts, composta da Geoff Farina (voce e chitarra), Eamonn Vitt (basso) e Gavin McCarthy (batteria). Nel 1995, Jeff Goddard si unì al gruppo come bassista, mentre Vitt passò alla seconda chitarra.

La band è nota per la sua fusione di indie rock, emo, post-hardcore, post-rock e influenze jazz, con quest’ultime che sono diventate sempre più prominenti nei lavori successivi.

Durante il loro periodo attivo, i Karate hanno pubblicato sei album in studio e si sono esibiti in quasi settecento concerti in venti paesi. La loro musica è caratterizzata da una melodia delicata e da testi introspectivi, spesso accompagnati da un approccio ritmico complesso, che riflette le loro influenze musicali, tra cui band come i Minutemen e Beefeater.

Discografia Principale

Karate (1995)
In Place of Real Insight (1997)
The Bed is in the Ocean (1998)
Unsolved (2000)
Some Boots (2002)
Pockets (2004)
Make It Fit (2024) – Questo è il loro nuovo album in uscita, dopo un lungo periodo di inattività

 

cctm.website

cctm Heaven knows your name but 

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: Karate, musica, usa

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 97 views

  • Michela Murgia La gattamorta 73 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 70 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 70 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Tommaso Labranca (Italia)
  • Ugo Mauthe (Italia)
  • Giuseppe Ungaretti Sorpresa
  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Cecilia Casanova (Cile) ← Edna St. Vincent Millay a Edith Wynne Matthison