collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Edna St. Vincent Millay a Edith Wynne Matthison

Edna St. Vincent Millay a Edith Wynne Matthison

22/12/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Edna St. Vincent Millay a Edith Wynne Matthison

Mi hai scritto una lettera bellissima, mi chiedo se intendevi che fosse così bella. Penso di sì; perché in qualche modo so che il tuo sentimento per me, per quanto leggero, è della natura dell’amore…

You wrote me a beautiful letter. I wonder if you meant it to be as beautiful as it was. I think you did; for somehow I know that your feeling for me, however slight it is, is of the nature of love…

Edna St. Vincent Millay a Edith Wynne Matthison

Edna St. Vincent Millay a Edith Wynne Matthison amore poesia lettere cctm a noi piace leggere

opera: Jean Raoux

cctm mastodon a noi piace leggere

Edna St.Vincent Millay (Rockland, 22 febbraio 1892 – Austerlitz, 19 ottobre 1950) è stata una poetessa statunitense.

Ottenne Nel 1923 il Premio Pulitzer per la poesia, terza donna ad ottenere tale riconoscimento. Fu nota per il suo attivismo femminista e per i suoi numerosi amori. Scrisse anche opere in prosa sotto lo pseudonimo di Nancy Boyd. Il poeta Richard Wilbur di lei dichiarò: «Ha scritto alcuni dei sonetti più belli del secolo» … continua a leggere su Wikipedia

Edna St. Vincent Millay (February 22, 1892 – October 19, 1950) was an American lyrical poet and playwright.

Millay was a renowned social figure and noted feminist in New York City during the Roaring Twenties and beyond. She wrote much of her prose and hackwork verse under the pseudonym Nancy Boyd.

Millay won the 1923 Pulitzer Prize for Poetry for her poem “Ballad of the Harp-Weaver”; she was the first woman and second person to win the award. In 1943, Millay was the sixth person and the second woman to be awarded the Frost Medal for her lifetime contribution to American poetry … keep on reading Wikipedia

_

cctm.website

cctm a noi piace leggere

Archiviato in:amore, english, poeti, usa Contrassegnato con: Edna St.Vincent Millay, lettere, poeti, usa

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 96 views

  • Michela Murgia La gattamorta 72 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 70 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 67 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Tommaso Labranca (Italia)
  • Ugo Mauthe (Italia)
  • Giuseppe Ungaretti Sorpresa
  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Karate (USA) ← Daniel Rabel (Francia)