collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Jon Ching (USA)

Jon Ching (USA)

21/03/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Jon Ching (USA)
jon ching usa cctm a noi piace leggere pittura
_
opera: Jon Ching, Mother Mycelium, 2021

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Jon Ching è un artista autodidatta, nato a Kaneohe, Hawaii che attualmente vive e lavora a Los Angeles, California.

Gufi con piume di funghi, cavallucci marini dotati di rami, pesci con pinne di tulipano a strisce, pappagalli con la cresta di cristalli. Sono solo alcune delle creature fantastiche immaginate e dipinte a olio dall’artista.

Si tratta di incroci surreali fra realtà e fantasia in un ecosistema magico che visualizza le relazioni simbiotiche tra flora e fauna.

Ecco cosa dichiara l’artista:

“Sono ispirato dalla visione del mondo di molte culture indigene che venerano il mondo naturale e vedono Dio in ogni aspetto del nostro mondo vivente. Credo che questa prospettiva sia la chiave per le loro società sostenibili e che debba essere risvegliata nelle nostre società colonizzate.”
_

Jon Ching s a self-trained artist originally from Kaneohe, Hawaii and currently lives and works in Los Angeles, California

His work focuses mainly on wildlife, specifically birds- their diversity of skills, infinite combination of colours, patterns and details and the perfection of their evolution fascinates Jon and draws him to study their nature.

In his work, along with birds, Jon invites other creatures and habitats into his compositions. Deeply intrigued by symbiosis, both as a natural phenomenon and as a metaphor, Jon looks at the balance and relationship of organisms in the human world and depicts scenes of reflection. In his meticulously detailed rendering, his compositions are abundant and full of metaphor and subtle irony.

“I am inspired by the worldview of many Indigenous cultures that revere the natural world and see god in every aspect of our living world,” he tells Colossal. “I believe that perspective is key to their sustainable societies and one that must be reawakened in our colonized societies.”

_
cctm.website

opera: Jon Ching, Mother Mycelium, 2021

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: Jon Ching, pittura, usa

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 87 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Rainer Maria Rilke (Austria) ← Angelo Maria Ripellino (Italia)