collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Jeff Foster (UK)

Jeff Foster (UK)

28/01/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Jeff Foster (UK)

L’abbandono ti ucciderà.
Ti farà venire voglia di morire e se lo lasci fare ti aprirà alla forma più radicale di amore per te stesso.
Distruggerà i sogni d’amore della tua infanzia, sì, ma presto scoprirai che questo amore non è stato mai fuori di te.
Ora, il tuo respiro è la tua casa e la presenza è il tuo santuario, e la vita stessa è il tuo amante più grande e amico e maestro.
Non c’è nessun abbandono qui nella Sorgente.
Tu sei ciò che rimane quando tutto è perduto.

Jeff Foster

da Innamorati di chi sei, qui e ora, Trigono Edizioni, 2018

Jeff Foster scrittori libri abbandono Innamorati di chi sei cctm a noi piace leggere

immagine dal web

cctm mastodon a noi piace leggere

Jeff Foster è uno scrittore e conferenziere inglese, noto per il suo approccio alla spiritualità e alla consapevolezza.

Nato a Londra nel 1980, ha studiato astrofisica all’Università di Cambridge. Tuttavia, dopo la laurea, ha affrontato un periodo di profonda depressione e malattia, che lo ha portato a intraprendere un intenso viaggio di ricerca spirituale. Questa esperienza culminò in una sorta di risveglio spirituale nel 2006, durante il quale Foster riconobbe l’illusione della separazione e la vera natura della realtà.

Foster è autore di diversi libri, tra cui Innamorati di chi sei, qui e ora, pubblicato nel 2018. In questo libro, l’autore invita i lettori a riscoprire la gioia di vivere e ad accettare la bellezza profonda dell’esistenza. Il suo messaggio centrale è quello di vivere nel momento presente, abbracciando sia le esperienze positive che quelle dolorose come parte integrante della vita.

Oltre a Innamorati di chi sei, qui e ora, ha scritto altri testi significativi come La Meraviglia dell’Essere e Il Risveglio Spirituale nella Vita Quotidiana. Le sue opere sono caratterizzate da una profonda riflessione sulla natura dell’esistenza e sull’importanza dell’accettazione intima del momento presente.

_

cctm.website

cctm L’abbandono ti ucciderà

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Jeff Foster, scrittori, uk

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 115 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 60 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Anne Herbert (USA) 55 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mary Oliver Una scatola piena di buio
  • Giuni Russo (Italia)
  • Lao Tzu (Cina)
  • Giovanni Teresi Memoria fossile
  • Sonia Delaunay (Ucraina)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Forugh Farrokhzad (Iran) ← Edmondo Bacci (Italia)