collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Jaime Sabines poesie

Jaime Sabines poesie

31/10/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Jaime Sabines poesie

Spero di riuscire a guarire da te di Jaime Sabines (Messico)

Spero di riuscire a guarire da te uno di questi giorni.
Devo smettere di fumarti, di berti, di pensarti.
È possibile.
Seguendo le prescrizioni della morale di turno. Mi
prescrivo tempo, astinenza, solitudine.

Ti va bene se ti amo solo una settimana?
Non è molto né poco, è abbastanza.
In una settimana si possono riunire
tutte le parole d’amore che sono state dette sulla terra
e gli si può dare fuoco. Ti scalderò
con quel falò dell’amore bruciato. E anche il silenzio.
Perché le parole d’amore più belle si trovano
tra le persone che non si dicono niente.

Bisogna bruciare anche quell’altro linguaggio laterale
e sovversivo di chi ama. ( Tu sai come ti dico
che ti amo quando ti dico: «Che caldo che fa»,
«Dammi l’acqua», «Sai guidare?», «Si è fatta notte»…Tra
le persone, in mezzo alla tua famiglia e alla mia, ti ho detto «Si è fatto tardi»,
e tu sapevi che ti dicevo «Ti amo»).

Un’altra settimana per mettere insieme tutto l’amore
del tempo. Per dartelo. Perché tu ne faccia
quello che vuoi: conservarlo, accarezzarlo, buttarlo nell’immondizia.
Non serve, è vero. Voglio solo una settimana
per capire le cose. Perché tutto questo è molto simile
a uscire da un manicomio per entrare in un cimitero.

_
 jaime sabines poesie cctm a noi piace leggere amore

Espero curarme de ti de Jaime Sabines (México)

_
Espero curarme de ti en unos días. Debo dejar de
fumarte, de beberte, de pensarte. Es posible.
Siguiendo las prescripciones de la moral en turno. Me
receto tiempo, abstinencia, soledad.

¿Te parece bien que te quiera nada más una semana?
No es mucho, ni es poco, es bastante. En una
semana se pueden reunir todas las palabras de amor
que se han pronunciado sobre la tierra y se les
puede prender fuego. Te voy a calentar con esa
hoguera del amor quemado. Y también el silencio.
Porque las mejores palabras del amor están entre dos
gentes que no se dicen nada.

Hay que quemar también ese otro lenguaje lateral y
subversivo del que ama. (Tú sabes cómo te digo que
te quiero cuando digo: “qué calor hace”, “dame
agua”, “¿sabes manejar?,”se hizo de noche”… Entre
las gentes, a un lado de tus gentes y las mías, te he
dicho “ya es tarde”, y tú sabías que decía “te
quiero”.)

Una semana más para reunir todo el amor del
tiempo. Para dártelo. Para que hagas con él lo que tú
quieras: guardarlo, acariciarlo, tirarlo a la basura. No
sirve, es cierto. Sólo quiero una semana para
entender las cosas. Porque esto es muy parecido a
estar saliendo de un manicomio para entrar a un
panteón.

_

Traduzione di Angela Saliani

Foto: Pina Bausch, Walzer – fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Jaime Sabines poesie

Archiviato in:amore, español, filrouge, méxico, poeti Contrassegnato con: amore, Jaime Sabines, México, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 100 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 72 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 58 views

  • Anne Herbert (USA) 54 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Giovanni Teresi Memoria fossile
  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mariangela Gualtieri (Italia) ← Ferragamo foulard 1988