collettivo culturale tuttomondo Isadora Duncan (USA)
Isadora Duncan (San Francisco, 1877 – Nizza, 1927) è stata una danzatrice statunitense, considerata una tra le più significative precorritrici della danza moderna, che contribuì ad avviare.
foto: Isadora Duncan, 1899
Era figlia di immigrati scozzesi e irlandesi e ricevette fin da piccola, nonostante le condizioni economiche ristrette in cui versava la famiglia, una buona educazione musicale. Si avvicinó presto allo studio della danza classica, che però le sembrò subito troppo rigida e categorica per la propria indole.
Alla ricerca di nuovi metodi di espressione, cominciò a seguire, verso gli ultimi anni del XIX secolo, una filosofia di movimento volta ai principi di libertà e armonia del corpo, molto lontana dal rigore formale del balletto classico.
Questo metodo si concretizzò nel programma The Dance and Philosophy , che fu rappresentato a New York, dove tuttavia non riscosse il successo sperato.
Fu questo il motivo che la spinse a trasferirsi in Europa. Nel vecchio continente Duncan incontrò artisti ed intellettuali di grande valore, come il pittore Charles Halle ed il critico John Fuller. Fu proprio quest’ultimo ad introdurla allo studio dell’arte statuaria greca, del rinascimento e della musica sinfonica. Iniziò anche a sperimentare nuove tipologie di danza sulle musiche di contemporanei come Chopin e Beethoven.
Infine, il grande complemento alla sua formazione poetica fu dato – come ella stessa dichiarerà più tardi – dallo studio della filosofia di Nietzsche.
Dal grande filoso Isadora Duncan trasse insegnamenti preziosi e soprattutto nuovi modi di considerare il repertorio classico. Classico, per lei, non sottintendeva più il balletto accademico, bensì una dimensione molto piú antica: la classicità antica dei greci e dei latini.
In un celeberrimo discorso scritto a Berlino nel 1903, la danzatrice non lasciò spazio ad alcun dubbio: “La danza del futuro dovrà ritornare a essere una sublime arte religiosa, com’era presso i Greci. L’arte che non è religiosa non è arte, ma pura merce”.
La sua nuova visione identificava la sorgente del movimento al centro del torso, nel plesso solare, e concepiva esclusivamente un’espressione libera e gioiosa del corpo. Il balletto classico era visto come troppo soffocante, innaturale e manierista.
Nonostante una dura serie di lutti personali – tra cui la morte dei due figli – Duncan riuscì ad imporre il suo approccio al grande pubblico nonostante lo scetticismo dei critici, in particolare americani, che non concepivano la possibilità che una ballerina interpretasse la musica sulla quale danzava. La sua carriera decollò attorno al 1909 e divenne nota a livello mondiale.
Purtroppo, fu stroncata da un tragico incidente avvenuto nel 1927: viaggiando in auto con un suo amante rimase strangolata dalla sciarpa che indossava, che si impigliò nelle ruote.
Isadora Duncan, dunque, non fu soltanto una grande danzatrice, ma anche una donna di cultura, che non accettava le imposizioni accademiche e che reclamava una maggiore dignità per il ruolo dell’individuo all’interno della danza.
Fu la prima ballerina a concepire una filosofia moderna della danza, inserendo quest’ultima nel novero delle arti maggiori (come la pittura, la musica e l’architettura) e, soprattutto, spinse ad abbandonare scenari e costumi sfarzosi ed ingombranti: guardare un danzatore mentre danza – diceva – è già abbastanza.
_
collettivo culturale tuttomondo Isadora Duncan (USA)