collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Helena Caruso (Italia)

Helena Caruso (Italia)

29/01/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Helena Caruso (Italia)

di Helena Caruso (Italia)

Mi piace scrivere
andando spesso a capo
per estendere il sentire
nello spazio

(e anche per avere
un ampio margine
di errore)

_
Da Come quarzo rosa, La Ruota Edizioni 2020
_
Helena Caruso italia poesia cctm a noi piace leggere australia quarzo rosa
_
foto: Helena Caruso

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Helena Caruso è nata ad Augusta nel 1989. La sua prima raccolta di poesie, dal titolo Come quarzo rosa, è stata pubblicata nel 2020 da La Ruota Edizioni.

Alcuni suoi inediti hanno ottenuto dei riconoscimenti letterari: menzione di merito al Premio Gustavo Pece 2016, premio speciale della giuria al Premio Città di Latina 2017, secondo posto al Premio Città di Davoli 2017. È inoltre risultata finalista al premio Il Giardino di Babuk – Proust en Italie 2020.

Suoi testi sono apparsi sul blog di poesia della Rai fondato e diretto da Luigia Sorrentino, sulla Bottega della poesia del quotidiano la Repubblica diretta da Gilda Policastro e su vari altri blog e riviste online specializzate (Diwali – Rivista Contaminata, Poetry Factory).

Nel 2021 è la quarta classificata della XV edizione del Premio Letterario Internazionale “VOCI – Città di ROMA” per la categoria Libro edito di poesia.

_

cctm.website

Il cuore di donna, raccontato dalla giovane poetessa Helena Caruso nella sua prima silloge, Come quarzo rosa (edito da La Ruota Edizioni) è un mondo ricco di storie, confessioni, sentimenti.

Il quarzo rosa nei versi accennato è simbolo di femminilità e fertilità: ogni volta che la donna si addentra in sé stessa cerca di svelare una notte profonda e imprevedibile.

Una poesia fertile: di idee e di una ironia sfuggente quale estrema difesa all’amore, cui arrendersi. Una lotta interiore contro la sua assenza.

Archiviato in:poeti Contrassegnato con: Helena Caruso, poeti

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Maso di Banco (Firenze, … – 1348) ← Eugenio Borgna (Italia)