collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Giuseppe Arcimboldo Autunno

Giuseppe Arcimboldo Autunno

22/10/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Giuseppe Arcimboldo Autunno

Giuseppe Arcimboldo Autunno cctm a noi piace leggere arte

opera: Giuseppe Arcimboldo, Autunno, 1572 – ubicazione: Denver Art Museum

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Un riccio di castagna come labbra, un melograno al mento, la rossa mela fa da guancia ed un fungo l’orecchio da cui pende, maturo, un fico viola.

E poi ancora uva tra i capelli adorni di tralci. E per cappello una grossa zucca.

E’ questa l’immagine dell’Autunno di Arcimboldo che, se ammirata a dovuta distanza, mostra un uomo ricoperto da una forte armatura ma, non appena ci si avvicina, fa scorgere tutti i più piccoli particolari.

Giuseppe Arcimboldo, o Arcimboldi, (Milano, 5 aprile 1527 – Milano, 11 luglio 1593) è stato un pittore italiano del periodo manierista.

Noto soprattutto per le “Teste Composte”, ritratti burleschi eseguiti combinando tra loro, in una sorta di trompe-l’œil, oggetti o elementi dello stesso genere (prodotti ortofrutticoli, pesci, uccelli, libri, ecc.) collegati metaforicamente al soggetto rappresentato, in modo da sublimare il ritratto stesso … continua a leggere su Wikipedia

Le sue opere più celebri sono le otto tavole di contenute dimensioni raffiguranti, in forma di ritratto allegorico, le quattro stagioni (Primavera, Estate, Autunno e Inverno) e i quattro elementi della cosmologia aristotelica (Aria, Fuoco, Terra, Acqua).
_

Giuseppe Arcimboldo (5 April 1527 – 11 July 1593) was an Italian painter best known for creating imaginative portrait heads made entirely of objects such as fruits, vegetables, flowers, fish and books.

These works form a distinct category from his other productions. He was a conventional court painter of portraits for three Holy Roman Emperors in Vienna and Prague, also producing religious subjects and, among other things, a series of coloured drawings of exotic animals in the imperial menagerie.

He specialized in grotesque symbolical compositions of fruits, animals, landscapes, or various inanimate objects arranged into human forms … keep on reading Wikipedia

_
cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Giuseppe Arcimboldo Autunno

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: english, Giuseppe Arcimboldo, italia, pittura

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alda Merini Chiudo gli occhi ← emozioni Rabbia