collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Alda Merini Chiudo gli occhi

Alda Merini Chiudo gli occhi

22/10/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Alda Merini Chiudo gli occhi

alda merini chiudo gli occhi cctm a noi piace leggere poesia
_
Non mettetemi accanto
a chi si lamenta senza mai alzare lo sguardo,
a chi non sa dire grazie,
a chi non sa più accorgersi di un tramonto.

Chiudo gli occhi.
Mi scosto di un passo.

Sono altro, sono altrove.

Don’t put me next
to those who complain without ever looking up,
to those who can’t say thank you,
to those who can no longer notice a sunset.

I close my eyes.
I take a step aside.

I am something else. I am somewhere else.

Alda Merini

_

traduzione: Carla

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Alda Merini (21 March 1931, in Milan – 1 November 2009, in Milan) was an Italian writer and poet.

Her work earned the attention and the admiration of other Italian writers, such as Giorgio Manganelli, Salvatore Quasimodo, and Pier Paolo Pasolini.

Merini’s writing style has been described as intense, passionate and mystic, and it is influenced by Rainer Maria Rilke.

Some of her most dramatic poems concern her time in a mental health institution (from 1964 to 1970). Her 1986 poem The Other Truth. Diary of a Misfit (L’altra verità. Diario di una diversa) is considered one of her masterpieces.

In 1996 she was nominated by the Académie Française as a candidate for the Nobel Prize in Literature.

In 2002 she was made Dame of the Republic. In 2007 she won the Elsa Morante Ragazzi Award with Alda e Io – Favole (Alda and Me: Fairytales), a poem written in cooperation with the fable author Sabatino Scia.

In the same year she received an honorary degree in Theory of Communication and Languages at the University of Messina.

At the time of her death, President of the Italian Republic Giorgio Napolitano described her as an “inspired and limpid poetic voice.” … keep on reading Wikipedia

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Alda Merini Chiudo gli occhi

Archiviato in:english, italia, poeti Contrassegnato con: Alda Merini, english, italia, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 178 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 37 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Veronica Mazza (Italia) ← Giuseppe Arcimboldo Autunno