centro cultural tina modotti Giulio Romano (Roma, 1499 – Mantova, 1546)
Giulio_ Romano (Roma, 1499 – Mantua, 1546) fue un pintor, arquitecto y decorador italiano del Siglo XVI, prominente alumno de Rafael, cuyas innovaciones en relación al clasicismo del alto Renacimiento ayudaron a definir el estilo definido como manierismo.
Los dibujos de Romano han sido muy buscados por los coleccionistas. Los grabados de la época sobre su obra fueron una contribución significativa para la difusión del estilo manierista en toda Europa … siga leyendo Wikipedia
_
Giulio Romano (Roma, 1499 –Mantova, 1546), è stato un architetto e pittore italiano, importante e versatile personalità del Rinascimento e del Manierismo.
Fin da giovane fu l’allievo più dotato e uno tra principali collaboratori di Raffaello Sanzio all’interno dell’affollata bottega. Collaborò con il maestro nelle sue grandi imprese pittoriche come gli affreschi della villa Farnesina, delle Logge e delle Stanze Vaticane … continua a leggere su Wikipedia
_
_
opera: Giulio Romano, Banchetto degli dei, 1526-1528, ubicazione Palazzo Te, Sala di Amore e Psiche, Mantova
Giulio Romano artista eclettico giunto a Mantova grazie all’abile diplomazia di Baldassarre Castiglioni ambasciatore della famiglia Gonzaga presso Roma, con nuova e stravagante maniera seppe trasformare la piccola città di Mantova ancora densa del ricordo della magistrale opera del pittore di corte Andrea Mantegna, in una nuova Roma; ma anziché crearne una imitazione diede a Mantova una sua identità ispirata e straordinariamente inaspettata.
Palazzo Te, villa suburbana, luogo di delizie, dove Federico II Gonzaga godeva di “meritato ispasso”, diventerà anche luogo in cui l’espressione artistica di Giulio Romano e della sua bottega diventeranno uno strumento per mettere in risalto le doti e le ambizioni del principe di Mantova.
Carlo V di Spagna nell’aprile del 1530 fu qui ospitato e Federico II nominato duca dallo stesso imperatore, lo accompagnò nelle varie sale della villa ricevendone grande ammirazione. (Laura Dalzin)
opera: Giulio Romano, Banchetto degli dei, 1526-1528, ubicazione Palazzo Te, Sala di Amore e Psiche, Mantova