collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Giovanni Battista Lombardi (Italia)

Giovanni Battista Lombardi (Italia)

28/03/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Giovanni Battista Lombardi (Italia)

Giovanni Battista Lombardi (Rezzato, 24 novembre 1822 – Brescia, 9 marzo 1880) è stato uno scultore italiano.  Fu artista noto nella corrente del neoclassicismo naturalismo.

Inizia la sua attività a Rezzato come garzone nella ditta paterna di marmi, studiando prima alla Scuola di Disegno della sua città e poi a Milano sotto la guida di Lorenzo Vela. Tra il 1848 ed il 1851 si trasferisce a Roma per perfezionarsi presso l’Accademia di San Luca e da Pietro Tenerani. Questo gli consente di aprire con il fratello Giovita, esperto nelle piccole sculture, uno studio in cui esegue monumenti commemorativi e funerari, busti e rilievi di soggetto sacro e di ispirazione romana.

Scultore volto ad un romanticismo verista di buon gusto borghese e sentimentale, presente in particolare nella scultura cimiteriale di ambito settentrionale, realizza il monumento ai “Martiri” del 1849 e quello al pittore “Giovan Battista Cigola”,1864, a Brescia.

Giovanni Battista Lombardi (1823-1880) born in Rezzato, Italy.

Lombardi moved to Rome in the mid 19th century to study at the Accademia, under Pietro Tenerani then set up his own studio in Rome. He was a highly regarded artist and renowned for his finely detailed workmanship.
_
giovanni battista lombardi scultore cctm a noi piace leggere italia
_
opera: Giovanni Battista Lombardi, Bambino che dorme, 1870

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)

_

cctm.website

opera: Giovanni Battista Lombardi, Bambino che dorme

Archiviato in:english, scultura Contrassegnato con: Giovanni Battista Lombardi, italia, scultori

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 78 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 60 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 49 views

  • Gaio Valerio Catullo 47 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Belkys Arredondo (Venezuela) ← Antonio Semproni (Italia)