collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Giovanna Rosadini poesia

Giovanna Rosadini poesia

04/01/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Giovanna Rosadini poesia

giovanna rosadini poesia spigoli cctm a noi piace leggere

Sono tutta spigoli, angoli storti tagliati
di sbieco, sottratti alla rotondità fluida

dei tuoi movimenti, alla spirale piena
che ti afferma. Sono tutta strappi.

Giovanna Rosadini

_

immagine: Patrizia Impagnatiello

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Giovanna Rosadini è nata a Genova nel 1963, si è laureata in Lingue e Letterature Orientali all’Università di Ca’ Foscari, a Venezia.

Ha lavorato per la casa editrice Einaudi, come redattrice ed editor di poesia, fino al 2004, anno in cui è uscito, per lo stesso editore, Clinica dell’abbandono di Alda Merini, da lei curato. Ha pubblicato la raccolta Il sistema limbico per le Edizioni di Atelier nel 2008, e altri testi poetici in riviste e antologie collettive.

Nel 2010 è uscito Unità di risveglio, per la Collezione di Poesia Einaudi. Per lo stesso editore ha curato Nuovi poeti italiani 6, antologia di voci poetiche femminili che ha suscitato un vivace dibattito e una larga eco, uscita nel 2012. La sua terza raccolta poetica, Il numero completo dei giorni, è stata pubblicata da Nino Aragno editore nel 2014.

A maggio 2018 è uscita la sua nuova raccolta, Fioriture capovolte, ancora per Einaudi editore.

Vive e lavora a Milano.

_

cctm.website

Dal punto di vista stilistico, ciò che colpisce nella poesia di Giovanna Rosadini è la costruzione del verso, così complessa e ricercata,pur se apparentemente scorrevole e lineare.

Se da un lato infatti le liriche di Rosadini non seguono quasi mai uno schema metrico definito, dall’altro si avverte in esse un ritmo ordinato, pulito, dettato da una scrittura misurata, particolarmente attenta agli equilibri interni alla frase poetica.

Il passo della sintassi corre parallelo rispetto a quello dei versi, lo spezza, lo rinnega tramite numerosi accorgimenti tecnici, comel’andamento franto, i ripetuti enjambement, le rime spesso interne, la punteggiatura frequente … Rosadini dimostra un grande controllo degli strumenti espressivi, riuscendo a coniugare la complessità del pensiero con l’efficacia delle immagini poetiche, tramite una versificazione elegante ed elaborata, sempre accessibile a tutti i livelli di lettura, dal più articolato fino al più elementare.  (by Luca Alvino)

collettivo culturale tuttomondo Giovanna Rosadini poesia

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Giovanna Rosadini, italia, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti
  • Andrea Bajani (Italia)
  • Alejandro Dolina (Argentina)
  • Chandra Livia Candiani Siamo nuvole

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ugo Riva (Italia) ← Salvatore Ferragamo (Italia)