collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Gabriele Romagnoli (Italia)

Gabriele Romagnoli (Italia)

01/10/2022 By carlaita

colletivo culturale tuttomondo Gabriele Romagnoli (Italia)

Cominciò un banale martedì.

Si infilò la camicia , allacciò il polsino e il bottone cadde, lasciando a perenne ricordo di sè un cippo di cotone bianco. Non sapendo cucire, cambiò camicia. Mercoledì toccò alla giacca. La indossò, la fece scivolare sulle spalle, scosse i polsi per sistemarla e un bottone dorato tintinnò sul pavimento. Era uno dei tre appesi alla manica destra, ora portatrice di una intollerabile asimmetria. Giovedì piovve e toccò allora all’ impermeabile. Si ritrovò in mano il bottone più basso. Staccato. Anche quello.

La sequenza non si arrestò.

Colpì i grossi bottoni del loden blu; quelli, a pressione e indistruttibili, dei jeans americani; gli automatici dei boxer a strisce, perfino. Il contagio si estese: saltarono i bottoni a clip delle federe dei cuscini, quelli del portachiave di pelle, delle tende a fiori in cucina. I loro scatti risuonavano come scoppiettii di popcorn nella casa vuota. “Mi si sta sbottonando la vita”, concluse, prendendo atto con amarezza di una situazione che precipitava nel vuoto di un’ asola. “Occorre qualcuno capace di ricucirmela”, decise.

Si rivolse alla vicina di casa che, scoprì, aveva mani lunghe e dita danzanti, circondate ognuna da anelli preziosi e l’ anulare, magicamente, da un ditale d’ oro. Lei infilò il cotone nell’ ago con la sicurezza di un arciere e conficcò, uno dopo l’ altro, i bottoni al loro posto, rendendoli forti di una nuova sicurezza che si propagava ad abiti, tendaggi, oggetti. Lui si trovò ristabilizzato. L’ unica cosa difficile da controllare era divenuto il suo cuore. Innamorato della vicina batteva sconvolto minacciando si sfilarsi dal suo alveo.

Lui le chiese aiuto, dichiarandole il suo amore. Lei risolse anche quel problema, infilandogli l’ ago nel petto.
_

Gabriele Romagnoli

I bottoni tratto da Oggetti da smarrire, 1995
_
oggetti da smarrire bottoni gabriele romagnoli italia cctm a noi piace leggere
_
immagine dal web

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_

 

cctm.website

colletivo culturale tuttomondo Gabriele Romagnoli (Italia)

Archiviato in:amore, racconti brevi, scrittori Contrassegnato con: gabriele romagnoli, italia, racconti brevi

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Antonia Pozzi Morte di una stagione 79 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 77 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 60 views

  • Anne Herbert (USA) 55 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sonia Delaunay (Ucraina)
  • Eduardo De Filippo Per esempio
  • Erika Signorato (Italia)
  • 10 Iliade-A. Baricco Pandaro e Enea Parte 01
  • Susanna Tamaro da Va’ dove ti porta il cuore

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Jonathan Coe (UK) ← Carmelita Zappalà (Italia)