collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / scrittori / Jonathan Coe (UK)

Jonathan Coe (UK)

30/09/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Jonathan Coe (UK)

Quando un Hitler, un Mussolini o un Peròn prendono il potere, la prima cosa che fanno è assicurarsi il controllo sulle parole: la stampa, la radio e i libri.
Anche in una democrazia le parole sono strumenti magici. Colui che governa, o vuole governare, deve essere un esperto della scienza dell’impiego delle parole. L’uomo è influenzato più dal linguaggio che dai fatti della realtà circostante.

Jonathan Coe

frammento da La banda dei brocchi, Feltrinelli, 2002
_
Jonathan Coe scrittori cctm a noi piace leggere parole democrazia

foto: Konsta Punkka – fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

La banda dei brocchi è un romanzo dello scrittore britannico Jonathan Coe, pubblicato per la prima volta nel 2001,  che narra la storia di quattro ragazzi.

Trotter, Harding, Anderton e Chase: sembra il nome di un prestigioso studio legale; in realtà si tratta di un quartetto di giovani amici, che frequenta un liceo elitario di Birmingham, quel tipo di scuola che preleva giovani intelligenti dal loro background ordinario e li fa atterrare in una classe sociale diversa da quella dei loro genitori. I ragazzi sono destinati a carriere importanti, mentre i genitori rimangono impantanati nel loro mondo di matrimoni sciovinisti, scontri sindacali, guerre di classe e di razza e ignoranza culturale. Siamo negli anni Settanta, anni in cui si susseguono sconvolgimenti sociali, lotte politiche, attentati dell’Ira. Su questo mare in tempesta cercano di destreggiarsi, con alterne fortune, i quattro ragazzi.

Strutturalmente il romanzo è racchiuso in una breve cornice (l’incontro di Patrick e Sophie nel 2003), ha uno stile curato, a tratti ironico e divertente, è ricco di sorprese e di sbalzi temporali che lo rendono movimentato.

Dal libro la BBC ha tratto un film per la televisione.

Ha avuto due seguiti: Circolo chiuso ambientato negli anni ’90 e Middle England ambientato nel periodo del referendum per la Brexit

 

cctm.website

a noi piace leggere collettivo culturale tuttomondo Jonathan Coe (UK)

Archiviato in:scrittori Contrassegnato con: Jonathan Coe, scrittori, uk

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 40 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 39 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Armando Testa (Italia) ← Gabriele Romagnoli (Italia)