collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / François de La Rochefoucauld (Francia)

François de La Rochefoucauld (Francia)

06/04/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo François de La Rochefoucauld (Francia)
Ci sono follie che si contraggono come le malattie contagiose.

Il y a des folies qui se prennent comme les maladies contagieuses

François de La Rochefoucauld

da Massime, Sanvito, 1873

François de La Rochefoucauld (Francia) contagio biohazard follia cctm a noi piace leggere filosofia

immagine: Segnale di rischio biologico ISO 7010

cctm mastodon a noi piace leggere

François de La Rochefoucauld (1613-1680) è stato uno scrittore, filosofo e aforista francese, noto soprattutto per le sue Massime, una raccolta di osservazioni incisive sulla natura umana.

Nato a Parigi in una famiglia nobile, La Rochefoucauld ha studiato filosofia e letteratura presso il prestigioso Collège de Clermont.

Dopo aver terminato gli studi, La Rochefoucauld si è arruolato nell’esercito e ha combattuto nelle Guerre della Fronda, una serie di guerre civili che hanno afflitto la Francia durante il regno di Luigi XIII.

Nel 1652, La Rochefoucauld lasciò l’esercito e si ritirò nelle sue proprietà ad Angoulême, dove si dedicò alla scrittura. Ha iniziato a lavorare sulle sue Massime negli anni ’50 del XVII secolo, e la prima edizione è stata pubblicata nel 1665. Le Massime ebbero un successo immediato e furono rapidamente tradotte in diverse lingue.

Le Massime sono una raccolta di 504 brevi e acute affermazioni sulla natura umana, l’amore, l’amicizia e la società.

Sono scritte in uno stile chiaro e conciso e sono spesso caratterizzate da cinismo e pessimismo. La Rochefoucauld non ha paura di mettere a nudo i difetti e le debolezze della natura umana, e si interessa in particolare al ruolo dell’egoismo nel comportamento umano.

Le Massime sono state elogiate per la loro intuizione sulla natura umana e hanno avuto una profonda influenza sulla letteratura occidentale. Sono state citate da scrittori come Voltaire, Schopenhauer e Oscar Wilde.

La Rochefoucauld ha scritto anche un certo numero di altre opere, tra cui un romanzo, un trattato di etica e una raccolta di lettere. Tuttavia, sono le Massime che lo hanno reso uno dei più famosi scrittori francesi di tutti i tempi.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo François de La Rochefoucauld (Francia)

Archiviato in:amore, filosofia, français, scrittori Contrassegnato con: filosofia, Francia, François de La Rochefoucauld, scrittori

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← La Bella Addormentata Gianni Rodari ← La Libertà può volare