collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / argentina / Francisco Paco Urondo (Argentina)

Francisco Paco Urondo (Argentina)

18/07/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Francisco Paco Urondo (Argentina)

di Francisco “Paco” Urondo (Argentina)

E la storia dell’allegria non sarà privata,
ma di tutto il comprensorio
della terra e della sua aria, la sua schiena e il suo profilo, la sua tosse e le sue risate. Io non sono
più di qui; a stento mi sento una memoria di passaggio.
La mia fiducia si basa sul profondo disprezzo che provo per questo mondo sciagurato. Gli darei
la vita affinché nulla continui ad essere com’è.
_
francisco paco urondo argentina storia allegria terra aria mondo cctm

de Francisco “Paco” Urondo (Argentina)

Y la historia de la alegría no será
privativa, sino de toda la pendencia
de la tierra y su aire, su espada y su perfil, su tos y su risa. Ya no soy
de aquí; apenas me siento una memoria de paso.
Mi confianza se apoya en el profundo desprecio por este mundo desgraciado. Le daré
la vida para nada siga como está.
_

traduzione di M.Fernàndez

foto: Alex Currie – fair use

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Francisco Urondo, detto Paco (Santa Fe, 10 gennaio 1930 – Mendoza, 17 giugno 1976), è stato uno scrittore argentino e membro della guerriglieri Montoneros.

Urondo collaborò alla scrittura di sceneggiature cinematografiche come Pajarito Gómez e Noche terrible, e adattò per la televisione Madame Bovary di Gustave Flaubert, Le Rouge et le Noir di Stendhal e Os Maias di Eça de Queirós.

Nel 1968 fu nominato Direttore della cultura generale per la Provincia di Santa Fe, e nel 1973 Direttore del dipartimento di Letteratura della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Buenos Aires.

Come giornalista collaborò in diverse organi di stampa nazionali e internazionali tra cui Primera Plana, Panorama, Crisis, La Opiníon and Noticias. (fonte Wikipedia)

_

cctm.website

E la storia dell’allegria non sarà privata

Archiviato in:argentina, español, poeti Contrassegnato con: argentina, Francisco Paco Urondo, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Io non credo all’amore felice ← Franca Valeri (Italia)