collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Federico Pietrobelli (Italia)

Federico Pietrobelli (Italia)

19/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Federico Pietrobelli (Italia)

di Federico Pietrobelli (Italia)

Ora posa mio cuore. Le sirene
del nuovo non incantino il tuo ritmo.
Ricorda: tu hai appreso l’oblio
di te, del mondo, dell’ibridazione.
Le specie si soverchiano nel nulla.
Ora vinci e ora perdi, e un barbaglio
solo rimane della neve. E il flusso
non rimane alla gola, ma il suo canto.
Ovunque hai scorto la nascita, e ovunque
il termine. Separati dal sangue.
È l’ora la sostanza della sete.
L’oro dell’alba non è oggetto di conto,
il tuo battito non lo può dire.
Dire la luce, è che tu non sia.
_
federico pietrobelli poesia italia cctm a noi piace leggere cuore

de Federico Pietrobelli (Italia)

Ahora descansa mi corazón. Las sirenas
de lo nuevo no encantan tu ritmo.
Recuerda: tu has aprendido el olvido
de ti, del mundo, de la hibridación.
Las especies se sobreponen en la nada.
Ahora ganas y ahora pierdes, y un destello
solo queda de la nieve. Y el flujo
no se queda en la garganta, sino su canto.
Por doquier has vislumbrado el nacimiento, y en todas partes
el término. Sepárate de la sangre.
Es la hora la sustancia de la sed.
El oro del alba no es objeto de cuenta,
tu latido no lo puede decir.
Decir la luz, es que tú no seas.
_

Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Federico Pietrobelli

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Federico Pietrobelli è nato nel 1988 in provincia di Vicenza.

Trascorre l’infanzia e l’adolescenza a Torrebelvicino, luogo natale del padre, ultimo paese della pianura padana e primo della Valleogra, via di accesso alle Piccole Dolomiti.

Ha studiato filosofia e lettere a Trento, Venezia, Parigi, e praticato arti viventi tra Venezia e l’Italia. Laureatosi su aspetti di traduzione lirica nel Novecento, vive a Parigi, dove lavora e traduce. Sue poesie sono pubblicate in riviste italiane e francesi, come anche traduzioni da poeti francofoni, nonché saggi. Scrive poesie dai 17 anni, poesie mai pubblicate, circolate fino ad ora solo tra conoscenti.

 

cctm.website

Ora posa mio cuore … Ahora descansa mi corazón … di Federico Pietrobelli

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: Federico Pietrobelli, italia

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 118 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 87 views

  • Michela Murgia La gattamorta 74 views

  • Anne Herbert (USA) 64 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 62 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La sorella di Shakespeare
  • Edgar Degas (Francia)
  • Friederike Mayröcker (Austria)
  • Michela Murgia Diffidenza
  • Paloma Picasso (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Guglielmo Aprile (Italia) ← Ambrogio Lorenzetti (Siena, 1290 -1348)