collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Emilio Pucci Marchese di Barsento

Emilio Pucci Marchese di Barsento

15/08/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Emilio Pucci Marchese di Barsento (Italia)

Il marchese Emilio Pucci  di Basento (Napoli,1914 – Firenze,  1992) è stato un aviatore, stilista e politico italiano.

Emilio Pucci fu  un pioniere del made in Italy , partecipando per esempio alla prima sfilata di moda tenutasi in Italia, che fu organizzata per il 12 febbraio 1951 da Giovanni Battista Giorgini a Firenze.  
Tra i suoi primi successi vanno ricordati la linea di vestiti di seta stampata senza pieghe. Molto popolare negli Stati Uniti, disegnò le divise per le hostess, i piloti e il personale della compagnia Braniff International Airways tra il 1965 e il 1974, colorate e assolutamente innovative rispetto al panorama di allora …  continua a leggere su Wikipedia
_

Emilio Pucci Maqués de Basento (Nápoles,  1914 – Florencia,  1992) fue un diseñador de moda y político italiano.

Su marca es símbolo de estampados geométricos y caleidoscopio de colores.  En 1965, la agencia de publicidad de Nueva York, Jack Tinker y Asociados fue contratada por las líneas aéreas estadounidenses, Braniff International, para actualizar su imagen. El Mary Wells de la agencia contrató a Alexander Girard para remodelar los terminales, y Pucci diseña ropa nueva para las azafatas.

Pucci acabaría diseñando seis colecciones completas de uniformes para azafatas Braniff, pilotos y personal de tierra entre 1965 y 1974. Una marca de su impacto fue que para 1968 Barbie tenía versiones de todos sus primeros cuatro uniformes.

Estas creaciones vanguardistas eran diseñadas como componentes individuales que se añaden o eliminan como el tiempo dictaba…  siga leyendo Wikipedia
_
emilio pucci italia moda stilisti made in italy cctm a noi piace leggere

foto: Emilio Pucci al lavoro con alcune modelle nel suo showroom di Firenze, 1959

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

_

cctm.website

Stampe dai motivi unici e originali e colori brillanti, fantasie optical, cromie audaci, tessuti di altissimo livello, morbidi come l’organza, la seta e il gabardine, sono stati sin da subito le peculiarità del lavoro di Pucci.

Jacqueline Kennedy, Elizabeth Taylor e Marilyn Monroe erano innamorate dell’estetica diversa e innovativa di Emilio Pucci – la Monroe verrà addirittura sepolta con indosso un abito firmato dallo stilista fiorentino.

collettivo culturale tuttomondo Emilio Pucci Marchese di Barsento

Archiviato in:español, made in italy, moda, stilisti Contrassegnato con: emilio pucci, italia, made in italy, moda, stilisti

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 86 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Melissa Bank (USA) ← Vladimir Jankélévitch (Francia)