collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Elio Pecora (Italia)

Elio Pecora (Italia)

30/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Elio Pecora (Italia)
elio pecora italia poesia l' albergo delle fiabe bambini cctm a noi piace leggere

L’albergo delle fiabe di Elio Pecora (Sant’Arsenio, 1936)

Di notte, quando dormono i bambini,
tutti, ma proprio tutti i personaggi
delle fiabe più amate se ne vanno
in uno strano albergo sulle nubi.
E c’è chi si riposa dalle tante
e tante prove appena superate,
con l’Orco s’intrattengono le Fate,
Biancaneve sorride alla Matrigna,
il Lupo russa e mentre russa ghigna,
Cenerentola lustra la scarpetta,
Pelle d’Asino aspetta
il Gatto che si sfila gli stivali,
cerca le sue pietruzze Pollicino
nel fondo del giardino,
Alice fa le smorfie nello specchio,
Pinocchio riempie un secchio
di bugie tutte nuove,
e c’è chi in quella folla così varia
si ripete la parte
che affronterà con arte
chiamato da un bambino
nella sua stanza, al sole del mattino.
_

foto: Ilse Bing – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Elio Pecora (Sant’Arsenio, 1936) è un poeta, scrittore, saggista e critico letterario italiano.

Ha pubblicato raccolte di poesie, racconti, romanzi, saggi critici, testi per il teatro. Dirige la rivista internazionale “Poeti e Poesia”. Ha collaborato per la critica letteraria a vari quotidiani e riviste e al primo, secondo e terzo programma RAI.

I suoi libri di poesia: La chiave di vetro, Cappelli 1970; Motivetto, Spada 1978; L’occhio corto, Studio S. 1985; Interludio, Empiria 1987 e 1990; Dediche e bagatelle, Rossi & Spera 1990; Poesie 1975-1995, Empiria 1997 e 1998; Per altre misure, San Marco dei Giustiniani 2001; La società dei poeti, ed.San Marco dei Giustiniani, 2001; Favole dal giardino, Empiria 2004; Nulla in questo restare, Il ramo d’oro 2004; L’albergo delle fiabe e altri versi, L’orecchio acerbo, 2007; Simmetrie , Mondadori Lo Specchio, 2007; La perdita e la salute, I quaderni di Orfeo, 2008; Tutto da ridere?, ed.Empiria 2010; Nel tempo della madre, ed.La vita felice 2011; In margine, ed.Oedipus 2011; Dodici poesie d’amore, Frullini editori 2012.

Sue poesie sono apparse tradotte, fra altre lingue, in francese, inglese, rumeno, iugoslavo, arabo. Tre suoi libri di versi sono stati pubblicati in portoghese, in olandese e in inglese.

Ha curato fra altro: Sandro Penna, Confuso sogno, Garzanti 1981; Antologia della poesia del Novecento, ed. Newton Compton 1990; Ci sono ancora le lucciole, Crocetti 2003); La strada delle parole : poesie del Novecento per i bambini e i ragazzi delle scuole elementari, Mondadori 2003; I poeti e l’amore nel ‘900 italiano, ed.Pagine 2005.

Fra i premi ricevuti per la poesia: il Circe-Sabaudia, il Città di Salerno-Alfonso Gatto, il Matacotta, il Premio Dessì, il Calliope, il Premio Internazionale Le Muse, il Premio Venezia, il Premio Internazionale Mondello, il Premio Frascati, il Premio Il Fiore, il Premio Penne, il Premio Cesare De Lolli, il Premio Fontevivo, Il premio Tagliacozzo.

_

cctm.website

cctm l’albergo delle fiabe

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: Elio Pecora, italia, poeti, scrittori

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 99 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 44 views

  • Gaio Valerio Catullo 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Moda e moderno ← Charles Wright (USA)