collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Charles Wright (USA)

Charles Wright (USA)

31/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Charles Wright (USA)

frammento da Figliastri del Paradiso di Charles Wright (USA, 1935)

Viviamo la vita come stelle, stelle senza costellazione,
accanto alla grande forma e alla grande struttura,
sparse, fuori luogo.
_
in Breve storia dell’ombra, Crocetti, 2021
_
da Figliastri del Paradiso di Charles Wright poesia usa stelle cctm a noi piace leggere

from Step-children of Paradise by Charles Wright (Pickwick Dam,Tennessee 1935)

We live our lives like stars, unconstellated stars, just next to
Great form and great structure,
ungathered, uncalled upon.
_

traduzione: Antonella Francini

illustrazione: Catrin Welz-Stein

cctm mastodon a noi piace leggere

Charles Wright (Pickwick Dam, Tennessee, 1935) è un importante poeta americano. Ha studiato al Davidson College, all’Università dell’Iowa e all’Università di Roma.

Durante il suo servizio militare di quattro anni a Verona, in Italia (1957-1961), Wright fu ispirato dalla poesia di Ezra Pound e dal paesaggio italiano. Iniziò a scrivere poesie e fu insignito di una borsa di studio Fulbright per studiare letteratura italiana all’Università di Roma (1963-1965).

L’opera giovanile di Wright è caratterizzata dall’uso di un linguaggio semplice e dalla sua attenzione al mondo naturale. Ha anche tradotto le opere di poeti italiani, tra cui Eugenio Montale e Cesare Pavese.

Wright ha insegnato all’Università di Padova, all’Università della California a Irvine e all’Università della Virginia, dove è attualmente professore emerito. Ha ricevuto numerosi premi per la sua poesia, tra cui il Premio Pulitzer (1998), il Premio Bollingen (2013) e il Premio Bobbitt per la poesia (2008).

Nel 2014 è stato nominato Poeta laureato degli Stati Uniti. Ha ricoperto questo ruolo per due anni.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto

cctm stelle

Archiviato in:english, poeti, usa Contrassegnato con: Charles Wright, poeti, usa

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Elio Pecora (Italia) ← Robert Musil (Austria)