collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / chile / Efrain Barquero (Cile)

Efrain Barquero (Cile)

10/10/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Efrain Barquero (Cile)

di Efrain Barquero (Cile)

Mia nonna era il ramo incurvato per i parti.
Era il volto della casa seduto in cucina.
Era l’odore del pane e della mela conservata
Era la mano del rosmarino e la voce dell’incantesimo.

Era la povertà dei lunghi inverni
avvolta nello zucchero come un’umile dolcetto

Quindici figli hanno mangiato dalle sue mani miracolose
Quindici figli hanno dormito col suo sonno di aquila…

_
Efrain Barquero cile cctm poesia latino america italia

de Efraín Barquero (Chile)

Mi abuela era la rama curvada por los nacimientos.
Era el rostro de la casa sentado en la cocina.
Era el olor del pan y la manzana guardada.
Era la mano del romero y la voz del conjuro.

Era la pobreza de los largos inviernos
envuelta en azúcar como humilde golosina.
Quince hijos comían de sus manos milagrosas.
Quince hijos dormían con su sueño de águila…

_

traduzione Dina Carruozzo Nazzaro

foto Henri Cartier Bresson 1953

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Efraín Barquero, nació en Piedra Blanca, Curicó el 3 de mayo de 1931.

Es uno de los poetas más significativos de la llamada generación del 50, a la que pertenecen entre otros Enrique Lihn, Jorge Tellier y Armando Uribe Arce; actualmente reside en Francia (aunque no descarta la posibilidad de volver a afincarse en Chile). Hay que decir que la producción de Barquero no es extensa, pero ha sido esencial su aporte al desarrollo de la poesía chilena contemporánea.

cctm.website
Mia nonna era il ramo incurvato per i parti … Efrain Barquero (Cile) cctm poesia latino america italia

Archiviato in:chile, español, poeti Contrassegnato con: chile, Efrain Barquero

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 97 views

  • Michela Murgia La gattamorta 73 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 70 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 70 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Tommaso Labranca (Italia)
  • Ugo Mauthe (Italia)
  • Giuseppe Ungaretti Sorpresa
  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Maria Rita Milesi (Italia) ← Antonia Pozzi Se io capissi