cctm collettivo culturale tuttomondo David Grossman (Israele)
Probabilmente mi innamorerò sempre di qualcuno che ama qualcun altro. Perché? Così. Ho un talento particolare per le situazioni impossibili. Tutti hanno talento per qualcosa.
David Grossman
da Qualcuno con cui correre, Mondadori, 2001
_
opera: Xi Pan
Assaf è un sedicenne timido e impacciato a cui viene affidato un compito singolare, se non impossibile: ritrovare il proprietario di un cane abbandonato seguendolo per le strade di Gerusalemme. Correndo dietro all’animale il ragazzo giunge in luoghi impensati, di fronte a strani, inquietanti personaggi. E poco a poco ricompone i tasselli di un drammatico puzzle: la storia di Tamar, una ragazza solitaria e ribelle fuggita di casa per salvare il fratello, giovane tossicodipendente finito nella rete di una banda di malfattori. Il mistero e il fascino di Tamar catturano Assaf, che decide di andare fino in fondo, di “correre” con lei.
David Grossman (Gerusalemme 1954) è uno dei piú importanti scrittori israeliani.
Tra le sue opere, tutte pubblicate da Mondadori, ricordiamo: L’uomo che corre, Le avventure di Itamar, Il sorriso dell’agnello, Il vento giallo, Il libro della grammatica interiore, Ci sono bambini a zig-zag, Che tu sia per me il coltello, Il duello, La guerra che non si può vincere, Qualcuno con cui correre, Col corpo capisco.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.
cctm libri a noi piace leggere