cctm collettivo culturale tuttomondo Cristoforo de Predis
Nel terzo quarto del Quattrocento il pittore miniaturista Cristoforo De Predis, proveniente da una famiglia di artisti e discepolo di Leonardo da Vinci, illustrava con una splendida serie di miniature un piccolo Libro d’Ore (cioè un libro con le preghiere dell’ufficiatura liturgica) destinato come dono di nozze per una fanciulla della nobile famiglia dei Borromeo.
opera: Cristoforo de Predis, il Libro d’Ore Borromeo (1471), ubicazione Biblioteca Ambrosiana di Milano
Cristoforo de Predis (Milano, 1440 – Milano, 1486) è stato un miniaturista italiano.
L’arte di Cristoforo, formatasi sulle miniature di Belbello da Pavia, ne andò oltre lo stile goticheggiante per aprirsi alla nuova sensibilità rinascimentale della pittura figurativa lombarda, facente capo soprattutto a Vincenzo Foppa, e di quella ferrarese, espressa in particolare dalla Bibbia di Borso d’Este, accogliendovi anche suggestioni di provenienza francese e fiamminga.
La fama e l’abilità pittorica di Cristoforo, che gli valse il favore della corte degli Sforza, gli permisero di esercitare una notevole influenza non solo su artisti lombardi come ad esempio Giovanni Pietro Birago, ma in generale su numerosi esponenti dell’arte miniata rinascimentale (fonte Wikipedia)
_
Cristoforo de Predis (Milan, 1440- Milan, 1486), was an Italian miniaturist and illuminator.
Cristoforo is part of the de_Predis family of artists, where he was one of six brothers including Giovanni. He was born deaf and mute, in the parish of San Vincenzo in Prato to parents Leonardo de_Predis and Margaret Giussani. The de_Predis family hosted Leonardo da Vinci when he visited Milan for the commission Virgin of the Rocks, and Leonardo met Cristoforo on that occasion. Leonardo later wrote about what can be learned from dumb people in his treatise on painting Codex Urbinas.
There are four known works of de_Predis, based on his signature. Records indicate de_Predis was commissioned by the Borromeo family to produce the Borromeo Book of Hours. (Wikipedia)
_
_
collettivo culturale tuttomondo Cristoforo de Predis