collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / donne / Coxless Crew dall’America all’ Australia

Coxless Crew dall’America all’ Australia

19/11/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Coxless Crew dall’America all’ Australia a remi

Nell’aprile 2015, il Coxless Crew, un equipaggio di quattro donne coraggiose, è partito per la traversata dell’Oceano Pacifico, dall’America all’Australia, in una barca a remi di 9 metri chiamata Doris.

Nonostante abbia impiegato tre mesi in più di quanto inizialmente previsto, la spedizione che ha percorso 8446 miglia nautiche > 15,642 chilometri non ha  infranto alcun record semplicemente perché nessuno lo aveva tentato in precedenza.

Non sono “le prime donne ad aver fatto questo o quello”, lasciando intendere che qualche uomo le aveva precedute. No, sono le uniche persone ad aver raggiunto questo obiettivo.

_
coxless crew cancro al seno oceano pacifico remi donne cctm amore arte bellezza cultura poesia italia latino america miglior sito letterario miglior sito poesia
_

Il team era composto da:

Laura Penhaul, 32, originaria di Cornwall ora vive e lavora a Londra, è la fondatrice e leader dell’equipaggio. Fisioterapista per British Paralimpiadi, è un’appassionata maratoneta, ciclista e triatleta

Natalia Cohen, 40 anni, è di Londra.Leader e organizzatrice di tour di avventure, ha vissuto e lavorato in più di 50 paesi negli ultimi 15 anni e ha completato il Cammino Inca in Perù dieci volte

Emma Mitchell, 30 anni, viene da Marlow nel Buckinghamshire. Ha remato per l’Inghilterra ed è un ex Cambridge-blu che ha gareggiato nella Boat Race

Isabel Burnham, 31, è un’ avvocato di Saffron Walden vicino a Cambridge che ha aderito all’equipaggio per la prima tappa, da San Francisco alle Hawaii. Ha anche remato per l’Università di Cambridge

Lizanne van Vuuren, 27, un’osteopata sudafricana che è cresciuto a Newbury, ha fatto parte dell’equipaggio per la seconda tappa, dalle Hawaii a Samoa.

Meg Dyos, 25 anni, che lavora come agente immobiliare a Londra, si è unita all’equipaggio per la terza tappa, da Samoa a Cairns

Hanno remato in coppia continuamente a turni di due ore, dormendo 90 minuti alla volta.
Ognuna ha consumato 5.000 calorie al giorno, divorando pasti liofilizzati con barrette proteiche, cioccolato, noci o altri frutti, innaffiato con acqua di mare desalinizzata.

Hanno festeggiato Natale a bordo il 25 dicembre, un giorno che hanno ovviamente trascorso in mare.

Lungo il loro epico viaggio hanno dovuto fare i conti con i danni causati da una tempesta tropicale, con onde alte come case e con l’incontro con una megattera emersa a pochi metri di distanza dalla loro barca.
Inzuppate dalla pioggia e dall’ acqua di mare hanno sopportato piaghe dolorose, e affrontato raggi solari così caldi da cucinare una frittella sul ponte della Doris.

La spedizione, che ha raccolto fondi per Breast Cancer Care e Walking With The Wounded,  è stata filmato dalla regista Sarah Moshman che ha realizzato il documentario Losing sight of shore

_
foto: Coxless Crew

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

cancro seno cctm rosa amore arte bellezza cultura poesia italia latino america a noi piace leggere

Archiviato in:donne, varie Contrassegnato con: cancro al seno, Coxless Crew

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 81 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 40 views

  • Gaio Valerio Catullo 38 views

  • Michela Murgia La gattamorta 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Angelo De Pascalis (Italia) ← non verrò /no iré