collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / C’mon Tigre (Italia)

C’mon Tigre (Italia)

03/03/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo C’mon Tigre (Italia)

C’mon Tigre feat. Seun Kuti, The Botanist, 2023

_
Plant your seeds and see them growing
Say you going, going into it
Whisper softly, keep improving
Do you love feel the growing
Always do this, always do to me like this
Always do this, always do to me like this
Keep on dancing keep on moving
Say you love always growing
Keep on glancing while they shooting
Stand tall, let your feet deep underground
Stand tall, let your feet deep underground
Inside your mind, inside they grow
Plant that seeds inside their mind
Plant that seeds inside, watch it grow
Keep on rising, keep on trying
Say the words that make you smile
Keep on laughing, while they’re crying
Stand tall, let your roots grow in the ground
Stand tall, let your roots grow in the ground
Let the people feel your heartbeat make a sound
Always do this, always do to me like this
Always do this, always do to me like this
In the end, it’s what you leave behind
Be the gardener of your precious mind
Open your ears
Open your mind
Open your eyes
Open your soul
It’s time, it’s time’ it’s time
Inside the mind
Oh we let it grow
We plant that seed inside a soul
We plant that seed and let it grow
Plant that seed inside the mind
We plant that seed inside, grow
We plant that seed inside a soul
We plant that seed and let it grow
Plant that seed inside the mind
We plant a seed inside and watch it grow
We plant that seed inside a soul
We plant that seed, let it grow
Plant that seed inside the mind
Watch it grow, plant that seed inside the mind

C’mon Tigre, The Botanist dall’album Habitat, Intersuoni, 2023

Scritto dai C’mon Tigre e Seun Kuti
Registrato e mixato da Lorenzo Caperchi & C’mon Tigre presso la Tana a Bologna (IT), Rio de Janeiro (BR), São Paulo (BR)
Masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Mastering Studio
Prodotto da C’Mon Tigre & Ettore Caretta per Intersuoni, in collaborazione con Puzzle Puzzle

cctm mastodon a noi piace leggere

C’mon Tigre è un collettivo composto da membri che condividono la passione di spingersi oltre i confini del suono e del genere, che si è ritagliato una nicchia unica nel mondo della musica sperimentale.

Il progetto si è formato nel 2014 e ha rapidamente ottenuto il riconoscimento per il suo approccio innovativo alla creazione di musica collegata alle arti visive e alle animazioni cinematografiche.

Il loro suono è una fusione ipnotica di vari generi, che si traduce in un paesaggio sonoro che sfida la facile categorizzazione. La volontà dei C’mon Tigre di fondere elementi disparati in un insieme coeso ha fatto sì che si guadagnassero un seguito di appassionati di musica e arte alla ricerca di qualcosa di non convenzionale.

 

cctm.website

cctm the botanist

Archiviato in:english, musica, musicisti Contrassegnato con: C'mon Tigre, italia, musica

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 99 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 60 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 44 views

  • Gaio Valerio Catullo 42 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Jules Verne (Francia)
  • 43 Iliade A. Baricco Terza Serata Priamo
  • Cesare Pavese Dove sei tu luce
  • Alice Ceresa (Svizzera)
  • Gino Sarfatti (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mario Luzi Mancanza ← Andromaca