collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / design / Chair Times

Chair Times

07/06/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Chair Times

Chair Times è il documentario prodotto da Vitra e diretto da Heinz Bütler che racconta come è cambiata la sedia dal 1800 a oggi.

_
Punto di partenza è il Vitra Schaudepot, la sede del Vitra Design Museum progettata da Herzog & de Meuron che raccoglie la collezione delle più celebri icone Vitra.

All’interno dello spazio 125 oggetti realizzati a partire dal 1807 e disposti in ordine cronologico, creano una linea temporale che parte dalle lavorazioni artigianali e arriva alle ultime innovazioni della stampa 3D.

Guida in questo viaggio è Rolf Fehlbaum, presidente emerito di Vitra, che spiega:

“le sedie sono testimoni importanti del loro tempo. Sia se esprimono una tendenza momentanea o rappresentano un’innovazione di portata epocale, le sedie sono un ritratto di chi le usa e raccontano i metodi di produzione con cui sono state realizzate. Per questo, osservando le sedie, siamo in grado di percepire e comprendere un’era – la sua organizzazione sociale, i suoi materiali, la sua tecnologia e i gusti estetici. Direi persino che le sedie contengono molte più informazioni rispetto a qualsiasi altro oggetto di uso quotidiano”.

Le immagini di Chair Times sono accompagnate, inoltre, dalle testimonianze di alcune delle più grandi personalità del mondo del design e dell’architettura e alcuni dei più importanti collezionisti come Hella Jongerius, Antonio Citterio, Ronan Bouroullec, Arthur Rüegg, Ruggero Tropeano, David Chipperfield, senza dimenticare personalità come il direttore emerito del MAK Vienna/Los Angeles Peter Noever, Mateo Kries, il direttore del Vitra Design Museum, i curatori del Vitra Design Museum Amelie Klein, Jochen Eisenbrand e il curatore della collezione Serge Mauduit.

_

cctm.website

Leader storico nella produzione di arredamento di design e azienda a conduzione familiare, Vitra si occupa dello sviluppo di soluzioni intelligenti e di altissima qualità per la casa, l’ufficio, l’outdoor, il retail e gli spazi pubblici.

I prodotti ed i concept sono sviluppati in Svizzera, mediante l’applicazione di un processo di progettazione diligente, che riunisce l’eccellenza ingegneristica dell’azienda con il genio creativo di designer di fama internazionale

 
 

Archiviato in:design Contrassegnato con: Chair Time, design, Vitra

i più letti

  • tupananchiskama (Quechua) 168 views
  • Patrizia Cavalli maggio e settembre 122 views
  • Cecilia Roda aka Lilybris 118 views
  • Studiate per fuggire dal carcere dell’ignoranza 116 views
  • Raffaella D’Andrea (Italia) 86 views

Tag

Alda Merini Americhe Precolombiane amore architetti argentina brasile calendario Pirelli capolavori chile cile colombia Cuba disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia Italo Calvino made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nicaragua nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti scrittori scultura Spagna tina modotti uruguay usa varie venezuela

Articoli recenti

  • Paul Géraldy (Francia)
  • case famose – Gabriele d’Annunzio
  • Guido Catalano In punta di piedi
  • Nina Cassian poesia
  • 37 Iliade -A. Baricco Terza Serata Antiloco Parte 0202

i più letti

  • tupananchiskama (Quechua) 168 views
  • Patrizia Cavalli maggio e settembre 122 views
  • Cecilia Roda aka Lilybris 118 views
  • Studiate per fuggire dal carcere dell’ignoranza 116 views
  • Raffaella D’Andrea (Italia) 86 views

instagram

collettivoculturaletuttomondo

Spero di riuscire a guarire da te di Jaime Sabines Spero di riuscire a guarire da te di Jaime Sabines (Messico) … https://cctm.website/jaime-sabines-mexico-6/ 
#jaimesabines #amore #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #poesia
Donne stiamo attente, ci stanno levando tutto! Se Donne stiamo attente, ci stanno levando tutto! Se ci levano anche la vecchiaia siamo fritte. Voglio restauraurare una parola fuori moda, fuori legge: vecchiaia … https://cctm.website/barbara-alberti-italia/
#barbaraalberti #donne #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Ogni ruga sui nostri volti e’ una storia vissuta Ogni ruga sui nostri volti e’ una storia vissuta con coraggio, orgoglio, sorriso, pianto, amore.
Sono come le parole di un libro aperto, sfogliato dal tempo, davanti agli occhi del mondo.
Alda Merini

dipinto: Federico Zandomeneghi, (1841-1917)
Titolo: 
La prima ruga
Carlo Crosato da Strategie di salvezza, Interno Li Carlo Crosato da Strategie di salvezza, Interno Libri, 2023 … https://cctm.website/carlo-crosato-strategie-di-salvezza/
#carlocrosato #poesia #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #
linguaggio dei fiori – Anemone
Chiamato anche “fiore del vento” per la fragilità e la delicatezza dei suoi petali, l’Anemone è un fiore dal significato un po’ melanconico perché richiama l’abbandono, il rimpianto ma anche la speranza di recuperare un amore perduto ... https://cctm.website/linguaggio-dei-fiori-anemone/
#linguaggiodeifiori #anemone #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Anche chi ama prima o poi dovrà morire. Però in Anche chi ama prima o poi dovrà morire. 
Però intanto è vivo.
Banana Yoshimoto 

foto Ferdinando Scianna - Plaça de Catalunya, Barcelona (1997)
foto: Giacomo Serpotta, Oratorio di Santa Cita, 1 foto: Giacomo Serpotta, Oratorio di Santa Cita,  1685 -1690, Palermo … https://cctm.website/giacomo-serpotta-palermo-1656-1732/
#giacomoserpotta #palermo #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Quello che indossavo era questo: dall’alto una m Quello che indossavo
era questo:
dall’alto
una maglietta bianca
di cotone
a maniche corte
con lo scollo rotondo … https://cctm.website/cosa-indossavo/
#cosaindossavo #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #donne
Prometto di amarti e rispettarti, finché morte no Prometto di amarti e rispettarti, finché morte non ci separi - disse, guardandosi allo specchio. 
Eva López

foto Constance Talmadge by Lumiere, 1921.
Si può paragonare la vita a un tessuto ricamato, Si può paragonare la vita a un tessuto ricamato, di cui ognuno può vedere il lato esterno nella prima metà della sua esistenza, e il rovescio nella seconda: quest’ultimo non è così bello, ma più istruttivo, poiché lascia riconoscere la connessione dei fili.

IRVING YALOM
[La cura Schopenhauer]
Nessun grande amore dura a lungo … https://cctm. Nessun grande amore dura a lungo … https://cctm.website/nessun-grande-amore-dura-a-lungo/ Luther Blissett
#lutherblissett #amore #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
Della straordinaria performance-evento della Lectu Della straordinaria performance-evento della Lectura Dantis di Carmelo Bene dalla Torre degli Asinelli di Bologna del 31 luglio 1981 non c’era, fino a poco tempo fa, alcuna traccia video ... https://cctm.website/carmelo-bene-lectura-dantis-inferno-canto-xxvi/
#carmelobene #lecturadantis #cctmfb #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere #dante #bologna
L'amore a mano aperta Io non ti do il mio amore c L'amore a mano aperta

Io non ti do il mio amore come fanno
le altre donne, in uno scrigno freddo
d'argento e perle, né ricco di gemme
rosse e turchesi, chiuso, senza chiave;
né in un nodo, e nemmeno in un anello
lavorato alla moda, con la scritta
"semper fidelis", dove si nasconde
un'insidia che ottenebra il cervello.
L'Amore a mano aperta, questo solo,
senza diademi, chiaro, inoffensivo:
come se ti portassi in un cappello
primule smosse, o mele nella gonna,
e ti chiamassi al modo dei bambini:
- Guarda che cos'ho qui! – Tutto per te -.

Edna St. Vincent Millay

Illustrazione Liliana Comes
Etimologia di amore. dal latino: [amare]. Un'etim Etimologia di amore. 
dal latino: [amare]. Un'etimologia falsa ma
estremamente poetica vuole che derivi dal latino [a-mors], senza morte.
Parola arcinota, pronunciata tanto spesso come capita a poche. L'etimologia mette in luce
l'archetipicità di questo sentimento: "amore" non deriva da altre, non è composta: la sua radice significa se stessa. Quasi non pare artificiale.
Altro paio di maniche è scegliere i sensi, i significati e
il respiro che si vuole dare a questa parola - a questo sentimento. Naturalmente ha un'ottica soggettiva, e il tema sarebbe complicatissimo. Ma su una cosa si può concordare: tanto più ampio e consapevole e tanto più profondo e coltivato è il significato che le diamo, tanto è meglio per la nostra intera vita.
Prevért scriveva: 
La vita è una ciliegia
la morte il nòcciolo
l'amore il ciliegio.

illustrazione Amanda Cass
A volte abbiamo bisogno solo di qualcuno che ci di A volte abbiamo bisogno solo di qualcuno che ci dica che andiamo bene così, anche con i nostri vuoti.

Roberto Emanuelli
Fabio Magnasciutti Fabio Magnasciutti
Settembre: era la più bella delle parole … http Settembre: era la più bella delle parole … https://cctm.website/alexander-theroux-usa/
#alexandertheroux #settembre #cctmwebsite #linkinbio #anoipiaceleggere #leggere
E ci saremmo amati davvero così tanto se da lonta E ci saremmo amati davvero così tanto
se da lontano il cuore non ci fossimo scrutati ?… https://cctm.website/nazim-hikmet-turchia-2/
#nazımhikmet #poesia #cctmfb #cctmwebsite #linknbio #anoipiaceleggere #leggere #amore
Come odio i pesci filosofi che danno sempre la col Come odio i pesci filosofi
che danno sempre la colpa ai pesci:
se le onde son troppo forti
e danneggiano il fondale
la colpa è delle code
agitate in modo uguale.
Se il pesce vicino mordicchia la mamma
anzi ne fa un sol boccone
la colpa è dell'avidità,
della "cattiva educazione",
pensiamo subito alla punizione.
La colpa è sempre dei pesci.
Battiamo le pinne sul torace!
Rinneghiamo le squame!
Non sopporto il pesci filosofi,
per non dire di quelli teologi,
per i quali le murene accudirebbero cefali
se non fossero traviate.
Non li sopporto davvero,
e non smetterò di protestare
per queste idee malate.
(Anche se tira tanto la bocca
e mi fa così male).
Non so di chi sia la colpa
ma per me non è dei pesci,
e, forse bestemmio,lo so,ma dico che è dell'acqua:
non si vede mai, non prende posizione
forse nemmeno esiste
questa santa istituzione
che non si mostra mai
e vuole devozione,
ma dov'era quando il gronco ha mangiato la mamma?
E dov'era quando l'ippocampo
è finito scodato?
(e la moglie era così inquieta...)
Sta sempre lì e fa finta di niente
è un' acqua cheta.
Ma dio come tira la bocca...
Però se fa così male
forse davvero è colpa mia
avrà fatto qualcosa per meritarlo,
troppo empio il commento?
o cos'altro non so...forse qualche follia...
un peccato d'inquinamento?
E come si fa chiaro intorno a me.
Mi sa che è questa la famosa superficie,
ma sì, sono anche stufo di nuotare,
chi sa se è vero il racconto dei vecchi:
che i pesci fuor d'acqua
diventano dei.
Forse è il momento di provare
e sono stanco tanto stanco,
e mi fa così male.
Veramente, è meglio andare.

« Questo ha lottato poco all'amo ».
« Sarà stato debole o mesto
Dai, mettilo nel cesto ». 

Filippo Strumia

Illustrazione Collage: Judith Clay
A Fishy Story
«In una goccia d'acqua possono esserci miriadi di «In una goccia d'acqua possono esserci miriadi di mondi simili.»
«Non annegano?» chiedeva Shosha.
Al fine di non complicare troppo le cose, dicevo: «Sanno nuotare tutti». 

Isaac Bashevis Singer

foto Ashleyinwanderland - "Fatal Attraction"
Carica altro Segui su Instagram

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2023 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi