collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / filrouge / cerco la rima di Andrea Pazienza

cerco la rima di Andrea Pazienza

13/01/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo cerco la rima andrea pazienza

Cerco la rima di Andrea Pazienza (San Benedetto del Tronto, 1956 – Montepulciano, 1988)

Son pieno d’amore
per gli altri,
son pieno d’amore
e il mio amore
è un fluido magnetico
passato al setaccio.
Il mio amore
per gli altri è vero.
E nel mio amore vero
c’è tutto
c’è l’odio.
Un pizzico d’odio
non guasta l’amore perfetto.
E il mio amore perfetto
è un mare con un po’
d’odio dentro, granelli di sabbia.
E il mio amore è un fluido magnetico
passato al setaccio.
_
Andrea Pazienza e Marina Comandini cerco la rima cctm poesia italia latino america paz arte amore bellezza caracas
_
foto: Andrea Pazienza e la moglie Marina Comandini – Andrea Pazienza with his wife Marina Comandini, by Isabella Damiani

cctm mastodon a noi piace leggere

I’m searching for rhyme by (Italy, 1956 – 1988)

I’m full of love for others,
I’m full of love
And my love
Is a magnetic fluid
Sifted through.

My love
For others is true.
And in my true love
There is everything
There is hate.
A pinch of hate
Does not spoil perfect love.
And my perfect love
Is a sea with a little
Of hate inside, grains of sand.
And my love is a magnetic fluid
Sifted through.

_

traduzione: Carla

filrouge

Andrea Pazienza (San Benedetto del Tronto, 23 maggio 1956 – Montepulciano, 16 giugno 1988) è stato un fumettista, disegnatore e pittore italiano.

Ritenuto uno degli artisti più rappresentativi e innovativi nel campo del fumetto italiano; la sua produzione, incentrata su personaggi come Zanardi e Pentothal, è stata negli anni ristampata più volte e oggetto di mostre e riconoscimenti. Alla sua vita e alle sue opere fu dedicato il film Paz!. (Wikipedia)

Andrea Pazienza (23 May 1956 – 16 June 1988) was an Italian cartoonist, illustrator, and painter.

He is considered one of the most important and innovative artists in the Italian comics scene. His work is characterized by its raw, expressive style, its exploration of social and political themes, and its dark humor.

Pazienza was born in San Benedetto del Tronto, Italy, in 1956. He began drawing at a young age, and his talent was quickly recognized. In 1977, he co-founded the comics magazine Cannibale with Filippo Scozzari, Stefano Tamburini, Massimo Mattioli, and Tanino Liberatore. Cannibale was a groundbreaking publication that helped to usher in a new era of Italian comics.

Pazienza’s work often featured autobiographical elements, and he was known for his willingness to explore difficult and controversial topics.

His characters were often flawed and complex, and they reflected the artist’s own struggles with addiction, mental illness, and political disillusionment.

Pazienza’s work has been translated into many languages and has been exhibited in galleries and museums around the world. He is considered one of the most important figures in Italian comics, and his work continues to influence artists and writers today.
Immagine di Andrea Pazienza, Italian cartoonist

 

 

cctm.website

Andrea Pazienza esordisce nel 1982 con Le straordinarie avventure di Pentothal, ha 21 anni ed è uno studente del Dams di Bologna, una delle città simbolo del Movimento di controcultura giovanile di quegli anni.

Nel 1980 sul mensile Frigidaire, Pazienza crea il personaggio Zanardi, un liceale violento e senza ambizioni, protagonista di perfide avventure con gli amici Petrilli e Colasanti.

Andrea Pazienza, realizza anche le indimenticabili serie Paz e Pert, dove il presidente della Repubblica Sandro Pertini è ritratto nelle vesti di un vecchio partigiano sempre in azione, affiancato dal goffo aiutante Pazienza. Con l’opera Gli ultimi giorni di Pompeo (1987), quasi un diario personale dei suoi momenti bui ma che riguarda il disagio di una generazione, si chiude l’iperattività di Pazienza, morto per overdose nel 1988, a soli trentadue anni.

cctm collettivo culturale tuttomondo cerco la rima andrea pazienza

Archiviato in:amore, english, filrouge, italia, poeti Contrassegnato con: Andrea Pazienza, english, italia, poeti

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 40 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 39 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Michele Mari Nel cuore ← Sergio Scatizzi (Italia)