cctm collettivo culturale tuttomondo Karmelo C. Iribarren (España)
L’amore di Karmelo C. Iribarren (España)
Come il vento che trova
una fessura
e si infila nella casa
e scompiglia tutto
libri
bollette
poesie
così entra
nella vita
l’amore.
Niente è uguale a partire da allora,
quel caos
è la felicità.
Ma un giorno bisognerà riordinare.
Sei fortunato se non tocca a te.
_
da Ondata di gelo, 2007
_
El amor de Karmelo C. Iribarren (España)
Como el viento que encuentra
una rendija
y se cuela en la habitación
y lo desordena todo
libros
facturas
poemas
así llega
en la vida
el amor.
Nada es igual a partir de entonces,
ese caos
es la felicidad.
Pero un día habrá que recoger.
Suerte si no te toca a ti.
_
de Ola de frío, Renacimiento, Colección Calle del Aire, 2007
_
foto: Cristina Coral – fair use
Karmelo C. Iribarren (San Sebastián, 1959) è un poeta spagnolo di grande successo che ha pubblicato dodici raccolte di poesie.
Associata al “realismo sporco” di Charles Bukowski e Raymond Carver, in realtà la sua è una poesia più minimale, molto spesso frutto di osservazione della strada e dei bar, che l’ha fatta definire “realismo pulito” e “poesia di esperienza”. Tra le sue raccolte poetiche, “Serie B “, “Dal fondo del bar “, “Ondata di gelo “, “Attraversando la notte “, “La pelle della vita “.
In prosa, ha pubblicato “Diario de K”, che alterna aforismi, poesie in prosa e osservazioni pittoresche sulla sua città.