collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / brasile / Cecilia Meireles (Brasile)

Cecilia Meireles (Brasile)

28/03/2019 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Cecilia Meireles (Brasile)

post it cecilia meireles contraria mano rotta cctm arte amore cultura poesia a noi piace leggere

Viajo solas con mi corazón.
No vago perdida, pero en dirección contraria.
Llevo mi rumbo en mi mano.

_
Cecília Meireles

_
traduzione: Carla

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

_
Cecilia Meireles (Rio de Janeiro, 1901 – Rio de Janeiro, 1964) è stata una poetessa, insegnante e giornalista brasiliana.

Come insegnante, ha studiato lingue, letteratura, musica, folclore e teoria dell’educazione. A diciotto anni ha pubblicato il suo primo libro di poesie (Espectro), una raccolta di sonetti simbolisti. Anche se ha vissuto sotto l’influenza del modernismo, nella sua opera è ancora presente l’eredità del simbolismo così come le tecniche e le influenze del Classicismo, di Gongora, del Romanticismo, del Parnassianismo, del Realismo e del Surrealismo; per questo largo spettro di influenze la sua poesia viene spesso definita “atemporale” dalla critica… continua a leggere su Wikipedia

_

Cecília Meireles (Río de Janeiro, 1901 — Río de Janeiro, 1964) fue una poetisa, profesora y periodista brasileña.

Estudió lenguas, literatura, música, folclore y teoría educacional. A los 18 años publicó su primer libro de poesía, que se enmarca en diferentes corrientes literarias, por lo que es considerado “atemporal”.

Parte de su obra poética se enmarca en la vanguardia del Modernismo brasileño, junto con Manuel Bandeira y Carlos Drummond de Andrade. Se destaca además en su poesía la técnica, y la riqueza humana de la misma … siga leyendo Wikipedia

 

cctm.website

poesia brasile latino america italia cctm arte amore cultura bellezza a voi piace leggere?

Archiviato in:brasile, donne, español, filrouge, poeti, scrittori Contrassegnato con: brasile, Cecília Meireles, donne

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 74 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 56 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Luis Sepúlveda (Chile) ← Hopi (Americhe Precolombiane)