collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / americhe precolombiane / Hopi (Americhe Precolombiane)

Hopi (Americhe Precolombiane)

28/03/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Hopi katsina doll

Gli Hopi  sono una popolazione indigena amerinda che vive nel Sud-Ovest degli USA. Contrariamente agli altri popoli Pueblo, che risiedono tutti in Nuovo Messico (gli Zuni al confine tra Nuovo Messico e Arizona), la riserva degli Hopi si trova in Arizona, all’interno della grande nazione Navajo… continua a leggere su Wikipedia

I loro insediamenti furono descritti dal frate Marcos de Niza come delle grandi città colme d’oro e furono (per questo motivo) punto di passaggio della violenta spedizione di Francisco Vásquez de Coronado (1540).

 

Los Hopis pertenecen al grupo de antiguos habitantes de la meseta central de los EE. UU., de unos 10 000 individuos, muchos de los cuales viven en Arizona en la reserva federal Pueblo Navajo. Existen fricciones entre los grupos hopi y navajo, que derivan de la invasión navaja de las tierras hopis en el pasado… siga leyendo Wikipedia

_
hopi katsina doll americhe heard museum precolombiane nativi americani cctm arte amore cultura bellezza poesia italia latino america a noi piace leggere miglior sito poesia miglior sito letterario
_
foto: Hopi Katsina figure, Heard Museum, Phoenix, Arizona.

Hopi katsina figures, also known as kachina dolls, are figures carved, typically from cottonwood root, by Hopi people to instruct young girls and new brides about katsinas or katsinam, the immortal beings that bring rain, control other aspects of the natural world and society, and act as messengers between humans and the spirit world.(Wikipedia)

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

hopi cctm arte cultura bellezza poesia amore italia latino america a noi piace leggere

Archiviato in:americhe precolombiane, english, español, hopi Contrassegnato con: Americhe Precolombiane, hopi

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 75 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 56 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Cecilia Meireles (Brasile) ← Antonia Pozzi E vivo della poesia