collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / case famose – Villa Necchi Campiglio

case famose – Villa Necchi Campiglio

09/05/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Villa Necchi Campiglio

Immersa in un ampio giardino privato con piscina e campo da tennis nel centro di Milano, Villa Necchi Campiglio venne completata nel 1935.

Il progetto fu dell’architetto Piero Portaluppi, su incarico della famiglia Necchi Campiglio, membri della ricca ed elegante borghesia industriale della Milano anni Trenta.

La disposizione degli spazi interni risponde alla divisione tradizionale delle dimore nobiliari: area giorno al primo piano, stanze da letto al piano superiore, stanze di servizio nel sottotetto e sale da gioco nel seminterrato, insieme agli spogliatoi e bagni per la piscina.

La famiglia Necchi Campiglio volle tuttavia allontanarsi dalla tradizione dell’epoca, prevedendo ampie zone destinate al ricevimento degli ospiti e alla socialità: la Sala da pranzo, il Fumoir, la Biblioteca e il Salone … continua a leggere
_

Immersed in an ample private garden with a swimming pool and a tennis court and set in the center of Milan, the Necchi Campiglio Villa was completed by the architect Piero Portaluppi in 1935.

Commissioning the structure was the Necchi Campiglio family, part of the rich and elegant industrial middle class of Milan in the 1930s.

The disposition of the interior spaces corresponds to the traditional layout of noble homes: the daytime areas on the ground floor, the bedrooms on the first floor, the service rooms in the areas under the roof, and the den as well as the changing rooms and the bathrooms for the pool in the basement.

The Necchi Campiglio family wanted above all to distance themselves from the traditions of their day, and planned ample areas dedicated to the reception of guests and to the social whirl: the dining room, the smoking room, the library and the grand salon … keep on reading
_

Villa Necchi Campiglio, Via Mozart 14, Milano

_
villa necchi campiglio cctm case famose milano cultura
_
foto: Villa_Necchi Campiglio, Giardino d’ Inverno

 

cctm.website

Villa Necchi Campiglio via Mozart 14 Milano

Archiviato in:english, varie Contrassegnato con: case famose, milano, villa Necchi Campiglio

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 38 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pablo Neruda (Chile) ← Jeanne e Paul