collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / brasile / Carlos Drummond De Andrade (Brasile)

Carlos Drummond De Andrade (Brasile)

28/05/2020 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Carlos Drummond De Andrade

A un assente di Carlos Drummond de Andrade (Brasile)

Ho ragione a provare nostalgia, ho ragione ad accusarti.
C’era un patto implicito che hai rotto
e senza accomiatarti sei partito.
Hai fatto detonare il nostro patto
Hai fatto detonare la nostra vita,
la comune acquiescienza del vivere
e dell’esplorare i percorsi del buio
senza scadenze senza consultazione senza provocazione
finché non sia arrivato il momento delle foglie
che cadono nel momento di cadere.

Hai anticipato l’ora.
Che altro potevi fare di più grave
se non quell’atto senza seguito, l’atto in sé,
l’atto che non osiamo né sappiamo osare
perché dopo di esso non c’è nulla?

Ho ragione ad avere nostalgia di te
Della nostra frequentazione fatta di un parlare fra compagni,
di una semplice stretta di mano e ancora meno, voci
che pronunciavano sillabe risapute e banali
e che erano sempre certezza e sicurezza.

Sì, ho nostalgia
Sì, ti accuso perché hai commesso
ciò che non è previsto dalle leggi di amicizia e di natura
e neppure ci hai lasciato il diritto di indagare
perché lo hai fatto, perché sei partito.
_
Carlos Drummond de Andrade Antonio Tabucchi cctm poesia a noi piace leggere assente

A un ausente de Carlos Drummond de Andrade (Brasil)

Tengo razón en sentir nostalgias
Tengo razón en acusarte.
Hubo un pacto implícito que rompiste
Y sin despedirte te has ido.
Detonaste el pacto.
Detonaste la vida en general, la común aquiescencia
de vivir y explorar los rumbos de la oscuridad
sin plazo sin consulta sin provocación
hasta el límite de las hojas caídas a la hora de caer.

Anticipaste la hora.
Tus manecillas enloquecieron, enloqueciendo nuestras horas.
¿Qué podrías haber hecho de más grave
que el acto sin continuación, el acto en si,
el acto que no osamos ni sabemos osar
porque después de él no hay nada?

Tengo razón para sentir nostalgias de ti,
de nuestra convivencia de charlas camaradas,
simple estrechar de manos, ni eso, voz
modulando sílabas conocidas y banales
que eran siempre certeza y seguridad.

Sí, tengo nostalgias.
Sí, te acuso porque hiciste
lo no previsto en las leyes de la amistad y la naturaleza
no nos dejaste siquiera, el derecho a indagar
por qué lo hiciste, por qué te fuiste.

_
traduzione italiana: A. Tabucchi
traducción livre: Lota Moncada

Photo by Stefano Pollio on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Tengo razón en sentir nostalgias … Ho ragione a provare nostalgia … di Carlos Drummond De Andrade

Archiviato in:brasile, español, poeti Contrassegnato con: brasile, Carlos Drummond De Andrade, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 194 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 58 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 55 views

  • Antonietta Cianci poesia 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)
  • Anna Achmatova Di te mi ricordo di rado

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← calligramma – Guillaume Apollinaire ← Guido Pensato (Italia)