collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Camillo Sbarbaro (Italia)

Camillo Sbarbaro (Italia)

03/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Camillo Sbarbaro (Italia)

di Camillo Sbarbaro (Italia 1888 – 1967)

Il mio cuore si gonfia per te, Terra,
coma la zolla a primavera.
Io torno.
I miei occhi son nuovi. Tutto quello
che vedo è come non veduto mai;
e le cose più vili e consuete,
tutto m’intenerisce e mi dà gioia.

In te mi lavo come dentro un’acqua
dove si scordi tutto di se stesso.
La mia miseria lascio dietro a me
come la biscia la sua vecchia pelle.
Io non sono più io, io sono un altro.
Io sono liberato di me stesso.

Terra, tu sei per me piena di grazia.
Finché vicino a te mi sentirò
così bambino, fin che la mia pena
in te si scioglierà come la nuvola
nel sole,
io non maledirò d’esser nato.

Io mi sono seduto qui per terra
con le due mani aperte sopra l’erba,
guardandomi amorosamente intorno.
E mentre così guardo, mi si bagna
di calde dolci lacrime la faccia.
_
camillo sbarbaro terra poesia italia cctm a noi piace leggere

de  Camillo Sbarbaro (Italia 1888 – 1967)

Mi corazón se hincha por ti, Tierra,
como los terrones en primavera.
Vuelvo.
Mis ojos son nuevos, todo lo que veo
es como si nunca lo hubiese visto;
las cosas más viles y comunes,
todo me enternece y me alegra.

En ti me lavo como en un agua
en que se olvida todo de uno mismo.
Mi miseria dejo detrás
como la culebra su vieja piel.
No soy más yo, soy otro.
Estoy liberado de mí mismo.

Tierra, tú eres llena de gracia para mí.
Mientras me sienta un chico
junto a ti, mientras mi pena
en ti se disperse como la nube
en el sol,
no maldeciré el haber nacido.

Me senté aquí en el suelo,
con las dos manos abiertas sobre la hierba,
mirando amorosamente alrededor.
Y mientras miro, se me moja
de cálidas dulces lágrimas la cara.

_

da  Poesie. Edizione definitiva, All’Ensegna del Pesce d’Oro,  1983
traduzione de Jorge Aulicino

Photo by Christian Widell on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Il mio cuore si gonfia per te, Terra … Mi corazón se hincha por ti, Tierra … de Camillo Sbarbaro

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: Camillo Sbarbaro, italia, poesia

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 76 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 56 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Discorso all’ Umanità ← Antonio Vivaldi (Venezia, 1678 – Vienna, 1741)