collettivo culturale tuttomondo calendario Pirelli, 1963, Ottobre, Fiji
Il calendario Pirelli è un calendario senza fini commerciali nato nel 1963 nella filiale italiana della Pirelli.
_
El calendario Pirelli es una publicación anual que tiene su origen en 1964. Es un calendario publicitario de la sección británica de Pirelli, caracterizado por la sensualidad de sus imágenes, comúnmente de mujeres atractivas (actrices y modelos) en actitudes sugerentes… siga leyendo Wikipedia
_
_
calendario Pirelli, 1963, Ottobre, Fiji – fotografo Terence Donovan
_
Il tema del primo Calendario (1963) sono i 12 prodotti Pirelli più venduti in 12 diverse aree di esportazione.
Terence Donovan, un fotografo londinese emergente, venne scelto per scattare le dodici immagini con il tema prescelto. Dodici donne, di una bellezza semplice e pura, rappresentavano ciascuna, in modo molto puritano, le dodici aree di esportazione ed erano fotografate insieme ai prodotti Pirelli. Le gomme per biciclette erano il prodotto più venduto ad Hong Kong, e una ragazza cinese posò per Donovan in sella ad una bicicletta; i pneumatici per aerei erano evidentemente il prodotto più venduto alle isole Fiji, così l’interno di un aereo fu il set prescelto per fotografare una ragazza delle isole Fiji, e così via per tutte e dodici le immagini del calendario.
_
immagine dal web
_
Il calendario nato nel 1963, nella sede italiana della Pirelli, non ha mai segnato mesi e giorni, quanto il termometro del look e dell’estetica.
Nei paesi anglosassoni è noto come “The Cal”, nato come progetto esclusivo di Pirelli UK Ltd, la consociata inglese del gruppo milanese. Furono proprio gli inglesi, alla ricerca di una strategia di marketing per superare la concorrenza domestica di altre case britanniche di pneumatici, che nel 1964 incaricarono il fotografo inglese Robert Freeman, ritrattista dei Beatles, di dare vita a un progetto per l’epoca innovativo, le cui valenze artistiche e culturali andarono da subito ben oltre il campo della moda e del glamour.