collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Alessandro Barbato (Italia)

Alessandro Barbato (Italia)

24/10/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Alessandro Barbato (Italia)

Intanto di Alessandro Barbato (Italia)

Viviamo negli intanto, nel frattempo,
nelle dolci e improvvisate
intercapedini di giorni sempre
uguali e senza mani che si scaldino
a nutrire le tue palpebre
di spruzzi colorati. Cerchiamo
come alianti le più sapide
correnti che sollevino
anche il corpo: per scalare
in un momento ogni mio inganno,
ogni dolore; abbandonando
finalmente in fondo al petto
le memorie che hai donato
a un regno ormai disabitato.
_
Alessandro Barbato poesia italia cctm a noi piace leggere intanto

En el medio de Alessandro Barbato (Italia)

Vivimos en el medio, mientras tanto,
en los dulces e improvisados
brechas de dias siempre
lo mismo y sin manos calientes
para nutrir tus párpados
de salpicaduras de colores. Nosotros buscamos
como planeadores los más sabrosos
corrientes que suben
también el cuerpo: trepar
en un momento cada uno de mis engaños,
cualquier dolor; abandonando
finalmente profundo en el pecho
los recuerdos que has dado
a un reino ahora deshabitado.
_

traduzione: Centro Cultural Tina Modotti
foto: Alessandro Barbato

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Alessandro Barbato (Roma, 1975).

Dopo la laurea in lettere, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in antropologia sociale presso l’EHESS di Parigi dedicandosi allo studio dei rapporti tra nuove scienze e letteratura, in particolare nell’opera di Michel Leiris e Pier Paolo Pasolini. Ha pubblicato su tale tematica diversi saggi, in lingua italiana e francese, e una monografia. Ha pubblicato anche poesie su rivista e nel 2019 la silloge Il fiore dell’attesa, confluita nel 2020 nella raccolta Solamente quando è inverno, pubblicata in formato ebook da Ali Ribelli Edizioni. Attualmente insegna materie letterarie presso le Scuole Ebraiche di Roma.

cctm.website

Viviamo negli intanto … Vivimos en el medio … di Alessandro Barbato

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: Alessandro Barbato, poeti

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 86 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← calligramma – José Juan Tablada ← calendario Pirelli – ottobre 1963