collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / fotografia / calendario Pirelli – marzo 1992

calendario Pirelli – marzo 1992

12/03/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo calendario Pirelli – marzo 1992

Il calendario Pirelli è un calendario senza fini commerciali nato nel 1963 nella filiale italiana della Pirelli.

The Pirelli Calendar, known and trade-marked as “The Cal”, is an annual trade calendar which has been published by the UK subsidiary of the Italian tyre manufacturing company Pirelli since 1964.

The calendar has a reputation for its choice of photographers and models and featured glamour photography from the 1980s until the 2010s … keep on reading Wikipedia
_
marzo 1992 calendario pirelli oroscopo cinese tigre coraggio Clive Arrowsmith Julienne Davis Judy Taylor Alison Fitzpatrick marzo 1992
_
foto: calendario Pirelli,  Marzo,  La Tigre – Coraggio, 1992

cctm mastodon a noi piace leggere
_
Per il Calendario 1992 l’art director Martyn Walsh è alla ricerca di un’ interpretazione glamour dei dodici animali che popolano il centenario oroscopo cinese.

L’idea era venuta a Walsh dopo un incontro con Barry Fantoni, direttore della rivista satirica Private Eye e autore di numerosi libri sull’oroscopo cinese. L’incontro era, in effetti, avvenuto cinque anni prima, ma per varie ragioni Walsh aveva lasciato l’idea nel cassetto. Ora quell’idea, proposta alla Pirelli e accettata, stava per creare ad una potentissima miscela di sensualità occidentale e misticismo orientale.

Clive Arrowsmith, che aveva già scattato le foto per l’edizione del 1991, viene scelto di nuovo come fotografo.

Il fatto che Arrowsmith studiasse alla scuola di Buddismo Tibetano di Maha Janic e fosse il fotografo ufficiale del Dalai Lama lo rendeva il candidato ideale per il progetto. La scelta delle modelle è particolarmente difficile perchè devono avere un’esperienza di danza, possedere un buon senso del movimento, oltre ad una forte personalità e l’immaginazione necessaria per interpretare diversi animali. Walsh affida il compito di trovare le modelle con queste caratteristiche a Jane Myerson, la quale inizia la selezione con 2000 modelle, poi ridotte a 100, tra cui Walsh e Arrowsmith compiono la scelta finale dopo sette settimane di studi e colloqui. Poseranno l’americana Julienne Davis, Judy Taylor e la ragazza che aveva già posato per la copertina dell’edizione 1991, Alison Fitzpatrick. Anche la scelta della location non è semplice: l’idea di Walsh è un paesaggio desolato e arido sotto un cielo blu elettrico. La scelta finale è una riserva di caccia vicino ad Almeria, nelle aride montagne della Sierra Nevada nel sud della Spagna, dove Sergio Leone aveva filmato alcuni dei suoi spaghetti western.

Per i costumi, che dovrebbero essere una versione sensuale di quelli dell’Opera di Pechino, Walsh chiama Robert Allsopp, il costumista del Royal Ballet di Londra. Allsopp crea delle complicate maschere di fibra di vetro, ognuna delle quali richiede dieci giorni di lavoro per essere realizzata, e prepara degli stendardi decorativi su cui sono dipinti gli animali dell’oroscopo, da usare come accessori per le scene. Il resto del lavoro viene fatto direttamente nella location. I corpi delle modelle sono colorati con un cerone, operazione assai difficile quando la temperatura raggiunge i 45 gradi sopra zero. Il servizio è svolto in venti giorni, durante i quali sono prodotti diecimila scatti di cui sono selezionati i dodici più  intensi ed evocativi.

 

cctm.website

calendario marzo 1992 la tigre cctm latino america

Archiviato in:english, fotografia, varie Contrassegnato con: calendario Pirelli, Clive Arrowsmith, Martyn Walsh

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 75 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 56 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 46 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Julio Cortázar Ti amo ← Haruki Murakami Esiste anche questo