collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Aretha Franklin (USA)

Aretha Franklin (USA)

17/08/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Aretha Franklin (USA)

Aretha Franklin, I Say A Little Prayer, 1970

The moment I wake up
Before I put on my makeup
I say a little prayer for you
While combing my hair, now,
And wondering what dress to wear, now,
I say a little prayer for you

Forever, and ever,
(you’ll stay in my heart and I will love you)
(Forever) Forever, and ever,
(we never will part Oh, how I love you)
(Together) Together, forever,
(that’s how it must be to live without you)
Would only mean heartbreak for me, ooh

I run for the bus, dear,
While riding I think of us, dear,
I say a little prayer for you
At work I just take time
And all through my coffee break-time,
I say a little prayer for you

Forever, and ever,
(you’ll stay in my heart and I will love you)
(Forever) Forever, and ever,
(we never will part Oh, how I love you)
(Together) Together, forever,
(that’s how it must be To live without you)
Would only mean heartbreak for me

My darling, believe me
For me there is no one but you
Please love me too
Answer my prayer
Answer my prayer now babe, oh-oh

Forever, and ever, ever
(you’ll stay in my heart and I will love you)
(Forever) Forever, and ever,
(we never will part Oh, how I love you)
(Together) Together, forever,
(that’s how it must be to live without you)
Would only mean heartbreak for me, nobody but me

My darling, believe me
For me there is no one but you
Please love me too
Answer my prayer
Answer my prayer now babe
Say you love me too
Answer it right now babe
Answer my prayer

Aretha Franklin, I Say A Little Prayer, 1970

Compositori: Burt F. Bacharach e Hal David

bluesky

Aretha Franklin (Memphis, 1942 – Detroit, 2018]) è stata una cantautrice e pianista statunitense.

Considerata una delle più grandi voci della storia della musica, è soprannominata “La Regina del Soul” per la sua straordinaria capacità vocale e il suo contributo ai generi gospel, soul, R&B, blues, jazz e rock and roll.

Cresciuta a Detroit, figlia di Clarence LaVaughn Franklin, un predicatore battista molto noto, e di Barbara Vernice Siggers, cantante gospel, Aretha iniziò a cantare nel coro della chiesa del padre e studiò pianoforte fin da piccola. La sua carriera professionale iniziò a 14 anni con prime incisioni nella musica gospel e jazz, firmando a 18 anni per la Columbia Records, anche se il vero successo arrivò con il passaggio all’Atlantic Records nel 1967. Qui incise brani famosi come “I Never Loved a Man (The Way I Love You)” e soprattutto “Respect”, che divenne un inno dei diritti civili e del femminismo.

Nel corso della sua carriera Aretha Franklin vinse 18 Grammy Award e vendette oltre 75 milioni di album, diventando una leggenda della musica mondiale.

Discografia principale:

1961: Aretha

1967: I Never Loved a Man the Way I Love You (disco d’oro)

1967: Aretha Arrives

1968: Lady Soul (disco d’oro)

1968: Aretha Now (disco d’oro)

1972: Amazing Grace (2 volte disco di platino), album gospel dal vivo

1972: Young, Gifted and Black (disco d’oro)

1982: Jump to It (disco d’oro)

1985: Who’s Zoomin’ Who? (disco di platino)

1986: Aretha (disco d’oro)

1998: A Rose Is Still a Rose (disco d’oro)

2008: This Christmas, Aretha

_

cctm.website

cctm I say a little prayer for you

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: Aretha Franklin, musica, usa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 125 views

  • Rossana Fellini (Italia) 86 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 79 views

  • Bliss Carman (Canada) 51 views

  • Gaio Valerio Catullo 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Ovidio Ti odierò
  • Rossana Fellini (Italia)
  • Giorgio Caproni Il mio amore
  • Mario Benedetti Passatempo
  • 11 Iliade -A. Baricco Pandaro e Enea

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Isabel Allende (Chile) ← Ko Un (Corea del Sud)