collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Angelino Medoro – Barocco Andino

Angelino Medoro – Barocco Andino

01/02/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Angelino Medoro – Barocco Andino

Angelino Medoro, (Napoli, 1567 – Siviglia, 1631) è stato un pittore italiano emigrato in Perù nel 1600 circa.

La sua attività ha avuto un’influenza importante sull’arte di questo territorio e, in particolare, sulla scuola di Cuzco,  formando gli artisti che avrebbero dato origine al Barocco Andino.

Dopo la sua formazione forse romana, si recò a Siviglia nel 1557 attratto dall’atmosfera artistica della città o seguendo la tendenza all’emigrazione di numerosi pittori italiani. Si imbarca per il Perù, soggiornando prima per alcuni anni in Colombia ed Ecuador.

La prima opera latino americana datata è la Virgen de la Antigua (1587-88) della cappella Hernández de Roa della chiesa di Santo Domingo de Bogotá. Il suo soggiorno in Colombia si è diviso tra Tunja e Santa Fe de Bogotá.

Secondo lo storico dell’arte peruviano Ricardo Estabridis, Medoro arrivò in Perù intorno al 1600, quando firmò un contratto con l’ordine mercedario per dipingere la sua vergine protettrice. La maggior parte del suo lavoro si è svolto a Lima, dove aveva ricevuto commissioni dai più importanti conventi della città.

Durante la sua permanenza a Lima, i pittori indigeni Pedro Loayza e Luis de Riaño furono formati nella sua bottega.
_

Angelino Medoro, (Nápoles , 1567 – Sevilla , 1631 ) fue un pintor italiano que emigró al Virreinato del Perú vía España.

Su actividad tuvo una importante influencia en el arte de este territorio y, en particular, en la escuela cuzqueña.

Tras su formación posiblemente romana viajó a Sevilla en 1557 atraído por el ambiente artístico de la ciudad o siguiendo la tendencia de emigrar de numerosos pintores italianos. Se embarcó hacia Perú permaneciendo antes por algunos años en Colombia y Ecuador.

La primera obra americana fechada es la Virgen de la Antigua (1587-88) en la capilla Hernández de Roa de la iglesia de Santo Domingo de Bogotá. Su estancia en Colombia se repartió entre Tunja y Santa Fe de Bogotá.

Según el historiador de arte peruano Ricardo Estabridis, Medoro llegó al Perú hacia 1600, fecha en la que firmó un contrato con la orden mercedaria para pintar a su virgen patrona. La mayor parte de su obra se encuentra en Lima habiendo recibido encargos de los más importantes conventos de esa ciudad.

Durante su estancia en Lima se formaron en su taller el pintor indígena Pedro Loayza y Luis de Riaño … siga leyendo Wikipedia
_
angelino medoro barocco andino cctm a noi piace leggere pittura
_
opera: Angelino Medoro, Virgen con el Niño, 1590 ubicazione Museo de Arte Colonial, Bogotá

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Angelino Medoro – Barocco Andino

opera: Angelino Medoro, Virgen con el Niño, 1590 ubicazione Museo de Arte Colonial, Bogotá

Archiviato in:español, pittura Contrassegnato con: Angelino Medoro, Barocco Andino

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 178 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 36 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← María Medrano (Argentina) ← Tina Modotti sulla fotografia