collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Ángeles Mastretta (México)

Ángeles Mastretta (México)

01/03/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Ángeles Mastretta (México)

Non lo vedeva da quasi quattro anni e, sebbene fosse serena e il suo cuore fosse trattato bene come non mai, Emilia sapeva – come chi sa di avere due occhi, e non per questo vive pensandoci in continuazione – che il suo corpo conservava immutata la venerazione per l’altro uomo della sua vita
_
Llevaba casi cuatro años sin verlo, y aunque vivía en paz y su corazón estaba mejor cuidado que nunca, Emilia sabía como quien sabe que tiene ojos, son por eso vivir siempre pensando en ellos, que su cuerpo guardaba inamovible su devoción por el otro ombre de aquella vida.
_

Ángeles Mastretta

fragmento Mal de amores, 1996 – frammento Male d’ amore, Giunti, 2006
_
Ángeles Mastretta México cctm amore donna
_
opera: Viktor Sheleg

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Ángeles Mastretta (Puebla, 9 ottobre 1949) è una scrittrice e giornalista messicana.

Il suo reale desiderio era quello di scrivere un romanzo cui stava pensando da anni. Le si presentò finalmente l’occasione di potersi dedicare totalmente alla sua stesura quando un editore si offrì di finanziarla per sei mesi. Lei colse al volo l’opportunità e si concesse un anno sabbatico per portare a termine Arráncame la vida (Strappami la vita). Il romanzo, pubblicato nel 1985, ebbe un immediato successo di critica e di pubblico, anche all’estero ed ottenne il Premio Mazatlán de Literatura come miglior libro dell’anno e le diede la possibilità di dedicarsi maggiormente alla narrativa. Il titolo è ripreso dal famoso tango omonimo di Agustín Lara. (fonte Wikipedia)

 

cctm.website

Ángeles Mastretta (Puebla, 9 de octubre de 1949) es una escritora y periodista mexicana, conocida por crear personajes femeninos sugerentes y ficciones que reflejan las realidades sociales y políticas de México.

Su trayectoria literaria la comenzó como poetisa, cuando ganó un concurso con La pájara pinta, que se convirtió en libro en 1978. Pero lo que deseaba Mastretta —que consideraba ese poemario una casualidad y que nunca lo ha tomado en serio—7​ era dedicarse a una novela que había estado planeando por años. Y se le presentó la oportunidad cuando un editor ofreció patrocinarle seis meses para que la escribiera. Así nació Arráncame la vida que, publicada en 1985, tuvo un éxito inmediato y ganó el Premio Mazatlán de Literatura al año siguiente. (Wikipedia)

Archiviato in:amore, mexico, scrittori Contrassegnato con: amore, Angeles Mastretta, México, scrittori

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 123 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 69 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 56 views

  • Anne Herbert (USA) 47 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)
  • 44 Iliade A. Baricco Terza Serata Demodoco

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giulia Martini (Italia) ← Hilary Belle Walker (USA)