collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Alida Airaghi poesia

Alida Airaghi poesia

21/04/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Alida Airaghi poesia

De Gregori di Alida Airaghi (Italia)

I
Tutto quello che di me ti rimane
è un indirizzo vecchio,
una foto di gruppo
e un mazzo di carte seminuove.
Ci giocavamo la sera;
vincevo ogni volta col fante
di cuori,
e tu ti arrabbiavi.
Ti ho cancellato,
cupidino imbronciato:
labbra faccia e poca fantasia.
Restiamo amici, imploravi;
ma una scarsa voglia di vivere
stanca. Fuori piove,
il tuo odore di fumo
non mi manca.
_
Alida Airaghi poesia De Gregori italia cctm a noi piace leggere

De Gregori de Alida Airaghi (Italia)

I
Todo aquello que de mí te queda
es una dirección vieja,
una foto de grupo
y una baraja de naipes casi nueva.
Jugábamos por la noche;
ganaba cada vez con la sota
de corazones,
y tú te enfadabas.
Te he borrado,
cupidito gruñon:
labios cara y poca fantasía.
Quedemos de amigos, implorabas;
pero una escaso deseo de vivir
cansa. Afuera llueve,
tu olor a humo
no me falta.

_
Traduzione: Antonio Nazzaro
Foto: Alida Airaghi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Alida Airaghi (Italia)

È nata a Verona nel 1953 e risiede a Garda. Dopo la laurea in lettere classiche a Milano, è vissuta e ha insegnato a Zurigo per il Ministero Affari Esteri dal 1978 al 1992.
Collabora a diverse riviste, quotidiani e blog italiani e svizzeri.
Tra le sue pubblicazioni di poesia: “L’appartamento”, in Nuovi Poeti Italiani, vol. 3, Einaudi, 1984; Rosa rosse rosa, Bertani, 1986; Il peso del giorno, La Luna – Grafiche Fioroni, 2000; Litania periferica, Manni, 2000; Un diverso lontano, Manni, 2003; Frontiere del tempo,Manni, 2006; Il silenzio e le voci, Nomos, 2011; Nuovi Poeti Italiani, vol. 6, Einaudi 2012; Elegie del risveglio, Sigismundus, 2016; Omaggi, Einaudi, 2017; L’attesa, Marco Saya, 2018; Rime e varianti per i miei musicanti, Marco Saya, 2020.
Inoltre, presso le edizioni Lietocolle, sono uscite le plaquette: Il lago, 1996; Sul pontile, nell’acqua, 1997; Litania periferica,1998; Le mura di Verona, 1998.
In prosa ha pubblicato: Appuntamento con una mosca, Stamperia dell’Arancio, 1991; Fine dicembre, Le Onde, 2010; Qualcosa del genere, Italic Pequod, 2018; il romanzo breve In cornice, Ensemble Edizioni, 2019.

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo Alida Airaghi poesia

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: alida airaghi, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Narcisismo patologico e dipendenza affettiva ← tesori nascosti di Firenze