collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / filrouge / Alberto Fortis (Italia)

Alberto Fortis (Italia)

08/09/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo alberto fortis

Alberto Fortis, Settembre, 1981

_
Ahi Settembre mi dirai quanti amori porterai
le vendemmie che farò, ahi Settembre tornerò.

Sono pronto e tocca a me, l’aria fresca soffierà
l’armatura non l’avrò, ahi Settembre partirò.

Mentre il giorno sparisce primavera verrà
sarà dolce e nervosa ma non mi scapperà.

Salirò sul battello e non la fuggirò
sarò avvolto per sempre e la bacerò
e i suoi lunghi capelli non li rivedrò più

ahi Settembre lontano, dalle un bacio per me.
La tempesta di neve non mi sorprenderà, ahi Settembre che sarà.

Lascio tutto a te, dille del mio amore
dille che se può io potrò aspettare.
L’accompagnerò, dentro il mio giardino
sempre la terrò, da vicino, sempre, sempre.

Ed un giorno mi disse entra ti aspetterò
ma il nemico da sempre si cattura così

apri bene la porta, fallo entrare da te
lei l’ha fatto Settembre, lei l’ha fatto con me.

E se nella tua testa un rasoio terrà
taglierà i miei pensieri come e quando vorrà
userà i suoi capelli, io la pettinerò
e prima che sia Settembre il mio sangue darò.

Lascio tutto a te, dille del mio amore
dille che se può io potrò aspettare.

L’accompagnerò
dentro il mio giardino

sempre la terrò
da vicino sempre sempre.

Alberto Fortis, Settembre, dall’album La Grande Grotta, Philips, 1981

 

Testi e musiche di Alberto Fortis

albero fortis grotta settembre amore cctm caracas capelli lunghi

cctm mastodon a noi piace leggere

_

filrouge

 

cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

 

 

 

Archiviato in:filrouge, musica, musicisti Contrassegnato con: alberto fortis, italia, musica

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 175 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 39 views

  • Gaio Valerio Catullo 37 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Isabel Allende Non c’è niente di più pericoloso ← Francesca Fecanti (Italia)