collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Soft Cell (UK)

Soft Cell (UK)

02/11/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Soft Cell (UK)

Soft Cell, Tainted Love, 1981

Sometimes I feel I’ve got to
Run away I’ve got to
Get away
From the pain you drive into the heart of me
The love we share
Seems to go nowhere
And I’ve lost my light
For I toss and turn, I can’t sleep at night

Once I ran to you (I ran)
Now, I’ll run from you
This tainted love you’ve given
I give you all a boy could give you
Take my tears and that’s not nearly all
Oh, tainted love
Tainted love

Now, I know I’ve got to
Run away, I’ve got to
Get away
You don’t really want any more from me
To make things right
You need someone to hold you tight
And you think love is to pray
But I’m sorry, I don’t pray that way

Once I ran to you (I ran)
Now, I’ll run from you
This tainted love you’ve given
I give you all a boy could give you
Take my tears and that’s not nearly all
Oh, tainted love
Tainted love

Don’t touch me please
I cannot stand the way you tease
I love you, though you hurt me so
Now, I’m gonna pack my things and go

Tainted love, oh, tainted love, oh
Tainted love, oh, tainted love, oh

Touch me, baby, tainted love
Touch me, baby, tainted love
Tainted love, oh
Tainted love, oh
Tainted love

Soft Cell, Tainted Love dall’album Non-Stop Erotic Cabaret, Some Bizzarre Records,1981

Testi e musiche di David Ball e Marc Almond

bluesky

I Soft Cell sono stati un duo britannico di synth pop formato da Marc Almond (voce) e David Ball (sintetizzatori), originari di Leeds, Inghilterra.

Il loro successo più noto è il singolo “Tainted Love” del 1981, una cover di un brano soul del 1965 di Gloria Jones, che divenne un successo mondiale raggiungendo la prima posizione in 17 paesi e restando a lungo nelle classifiche, in particolare negli Stati Uniti. Il loro album di debutto, “Non Stop Erotic Cabaret” (1981), ebbe un grande riscontro di critica e di pubblico, seguito da una serie di album e raccolte di remix.

Dopo alcune tensioni interne che portarono a sciogliere il duo nel corso degli anni Ottanta, i Soft Cell si sono riuniti nel 2002, continuando a pubblicare musica fino al 2025, anno della morte di David Ball.

_

cctm.website

cctm Marc Almond (voce) e David Ball (sintetizzatori)

Archiviato in:musica, musicisti Contrassegnato con: musica, Soft Cell, uk

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 121 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 70 views

  • Pier Vittorio Tondelli Biglietti agli amici 59 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pierluigi Cappello Porta aperta
  • Emma Maria Pia Carosi (Italia)
  • Christian Bobin Ho trovato Dio
  • Pier Paolo Pasolini (Italia)
  • Soft Cell (UK)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giovanni Pascoli Novembre ← Pier Paolo Pasolini (Italia)