collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Pier Paolo Pasolini (Italia)

Pier Paolo Pasolini (Italia)

24/04/2023 By carlaita

cctm colettivo culturale tuttomondo Pier Paolo Pasolini (Italia)

Amo ferocemente, disperatamente la vita.
E credo che questa ferocia, questa disperazione mi porteranno alla fine. Amo il sole, l’erba, la gioventù.  L’amore per la vita è divenuto per me un vizio più micidiale della cocaina.  Io divoro la mia esistenza con un appetito insaziabile. Come finirà tutto ciò? Lo ignoro.

I love life fiercely, desperately.
And I believe that this ferocity, this desperation will lead me to my end. I love the sun, the grass, the youth. The love for life has become for me a more deadly addiction than cocaine. I devour my existence with an insatiable appetite. How will it all end? I don’t know.

Pier Paolo Pasolini

da Il cinema in forma di poesia, Edizioni Cinemazero, 1979
_
pier paolo pasolini poesia registi cultura cctm amo vita a noi piace leggere
___
foto: Pier Paolo_Pasolini

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Pier Paolo Pasolini (Bologna 1922 – Ostia, Roma, 1975) è stato uno scrittore, poeta, autore e regista cinematografico e teatrale italiano .

Dopo aver seguito nell’infanzia gli spostamenti del padre, ufficiale di carriera, compì gli studî a Bologna, dove si laureò nel 1945 con una tesi su Pascoli. Nel 1943 si trasferì nel paese materno di Casarsa della Delizia, in Friuli, con la madre e il fratello minore Guido, morto poi nella lotta di resistenza (il padre, fatto prigioniero in Africa, sarebbe tornato alla fine del 1945), e vi rimase fino al gennaio 1950, quando, per sfuggire allo scandalo provocato dalla pubblica denuncia della sua omosessualità, si stabilì con la madre a Roma.

Da questo momento la sua vicenda biografica coincide appieno con la tumultuosa attività dello scrittore, del regista e dell’intellettuale impegnato a testimoniare e a difendere, spesso anche in sede giudiziaria, la propria radicale diversità, fino alla morte per assassinio, avvenuta la notte tra il 1° e il 2 novembre 1975 all’idroscalo di Ostia.

_

cctm.website

cctm arte amore cultura bellezza poesia leggere Pier Paolo Pasolini poeta a noi piace leggere

 

Archiviato in:english, poeti, registi, scrittori Contrassegnato con: Pier Paolo Pasolini, poeti, registi, scrittori

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sunt lacrimae rerum
  • Vita Sackville-West a Virginia Woolf
  • Nelo Risi (Italia)
  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Anne ten Donkelaar (Paesi Bassi) ← William Faulkner (USA)