cctm collettivo culturale tuttomondo Philippe Jaroussky canta Vivaldi
Il leggendario concerto dedicato a Vivaldi con Philippe Jaroussky e l’Ensemble Artaserse a Barcellona
Il leggendario concerto dedicato a Vivaldi con Philippe Jaroussky e l’Ensemble Artaserse a Barcellona, 26 Novembre 2014
00:00 Concerto in Do minore per archi e clavicembalo, RV120
05:08 Stabat Mater, RV621
24:08 Concerto in Re maggiore per archi e clavicembalo, RV123, F.XI num. 16
26:02 Longe mala, umbrae, terrores, RV629
41:21 Sinfonia per archi e violoncello in Do maggiore, RV116
45:18 “Se in ogni guardo”. Aria d’Argillano, d’Orlando finto pazzo
48:57 “Vedro con mio diletto”. Aria d’Anastasio, da Giustino
54:26 Concerto in La minore per due violini, Rv 522
1:04:46 “Mentre dormi” . Aria di Licida, da L’Olimpiade
1:11:45 “Gemo in un punto e fremo”. Recitato e aria di Licida, da L’Olimpiade
Bis:
1:16:16 Sento in seno
1:21:09 Se lento ancora il fulmine
1:25:42 Cum Dederit
Philippe Jaroussky (Lione, 1978) è un famoso cantante francese.
È considerato uno dei più grandi interpreti della musica barocca ha guadagnato una reputazione internazionale come uno dei cantanti più virtuosi e innovativi della sua generazione.
Jaroussky ha iniziato a studiare canto da giovane e ha continuato a perfezionarsi alla Schola Cantorum di Parigi. Nel 2002, ha fondato il gruppo vocale “Artaserse”, con il quale ha eseguito brani barocchi in tutto il mondo. Ha anche collaborato con alcuni dei più importanti direttori d’orchestra e ensemble barocchi, tra cui Jean-Christophe Spinosi, Fabio Biondi e Il Giardino Armonico.
Philippe Jaroussky è noto per la sua vocalità straordinariamente elegante e delicata, e per la sua capacità di esplorare nuove interpretazioni in molti ambiti musicali. Ha inciso numerosi album, molti dei quali hanno ottenuto recensioni positive dalla critica e hanno riscosso un grande successo di vendite.
Nel corso della sua carriera, Jaroussky ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il “BBC Music Magazine Award” nel 2006 e il “Echo Klassik Award” nel 2008. È stato anche nominato per il Grammy Award per la sua interpretazione della musica di Vivaldi.
Philippe Jaroussky continua a esibirsi in tutto il mondo e a incidere nuovi album, dimostrando costantemente il suo impegno nella diffusione e nella valorizzazione della musica barocca.
Antonio Vivaldi (Venezia, 1678 – Vienna, 1741) è uno dei più importanti compositori del periodo barocco.
Figlio di un violinista, iniziò a studiare musica con il padre e fu ordinato sacerdote nel 1703, guadagnandosi il soprannome di “Prete Rosso” per il colore dei suoi capelli. A causa della sua salute fragile, non poté esercitare il sacerdozio e si dedicò completamente alla musica. Dal 1703 al 1740, Vivaldi lavorò all’Ospedale della Pietà, un orfanotrofio dove compose gran parte delle sue opere, tra cui i celebri concerti delle Quattro Stagioni. La sua produzione include oltre 770 opere, tra cui concerti, sonate e musica sacra come il Gloria e lo Stabat Mater.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Philippe Jaroussky canta Vivaldi